19 marzo 2024

A Viareggio inaugurato il nuovo Flagship e riavviata la Business Unit Falegnameria di Perini Navi

19 marzo 2024
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Flagship sarà il principale punto di riferimento commerciale di Perini Navi, mentre la Business Unit Falegnameria sarà impegnata prevalentemente in attività di interior delle unità a vela

A Viareggio inaugurato il nuovo Flagship e riavviata la Business Unit Falegnameria di Perini Navi

Il Flagship sarà il principale punto di riferimento commerciale di Perini Navi, mentre la Business Unit Falegnameria sarà impegnata prevalentemente in attività di interior delle unità a vela

3 minuti di lettura

The Italian Sea Group ha celebrato con un cocktail party a Viareggio l’inaugurazione del nuovo Flagship e il riavvio della Business Unit Falegnameria di Perini Navi. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 120 ospiti, tra cui non solo dirigenti del Gruppo e rappresentanti della stampa ma anche autorità locali, a conferma dello stretto legame tra lo storico brand e il territorio.

Il Flagship sarà il principale punto di riferimento commerciale dell’iconico marchio di yacht a vela ma rappresenterà anche gli altri brand di TISG. La Business Unit Falegnameria sarà invece impegnata prevalentemente in attività di interior delle unità a vela, oltre a garantire un generale supporto verso alcune necessità del Gruppo. Gli interventi di ristrutturazione effettuati hanno riguardato la riqualificazione della facciata dell’intero edificio e il riallestimento degli spazi interni in linea con i canoni di eleganza e raffinatezza tipici di TISG.

Presenti all’inaugurazione anche Giovanni Costantino, fondatore e Ceo di TISG, e Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, che hanno evidenziato l’importanza dell’industria nautica per la comunità viareggina e il grande impegno degli imprenditori e delle autorità nel tutelare questo settore e i suoi lavoratori.

“È sempre stato chiaro nella nostra strategia di sviluppo – commenta Costantino – l’importanza del mantenimento e la tutela del forte legame tra Perini Navi e la città di Viareggio. Siamo molto soddisfatti delle attività fin qui svolte. Abbiamo lavorato tutti nella stessa direzione, con l’obiettivo di tutelare il territorio e l’indotto della nautica, supportati e guidati dalla grande determinazione e lungimiranza del sindaco Giorgio Del Ghingaro, che ringrazio”.

“Da sempre – sottolinea Del Ghingaro – dire Perini Navi è dire Viareggio. Da questi cantieri è passata l’inventiva, l’innovazione e il genio delle nostre maestranze: di fatto la storia della nautica della nostra città, che tanto ha dato a questo comparto. Quando un Gruppo così importante come The Italian Sea Group arriva nelle nostre darsene, è un arricchimento per tutti, per chi lavora direttamente e per l’indotto che ne consegue. Ma Perini Navi è un simbolo e come tutti i simboli va tutelato. Per questo l’amministrazione si è spesa ed è tuttora al lavoro per salvaguardarlo”.

L’evento si è svolto con l’iniziale accoglienza dei partecipanti nel nuovo Flagship, tra i modellini dei più significativi yacht del Gruppo e i video corporate che raccontavano la storia e il futuro di Perini Navi e di TISG, per poi continuare con il cocktail, servito nella Business Unit Falegnameria, allestita per l’occasione come un’esposizione museale, con i macchinari illuminati come opere d’arte a fare da sfondo al racconto delle principali fasi di produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.