04 gennaio 2021

E’ pronto il catamarano veloce per “volare” da Ventimiglia a Monaco in 10 minuti

04 gennaio 2021
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il catamarano sarà il primo collegamento via mare tra Ventimiglia e il Principato, a servizio dei tanti frontalieri ma anche per i turisti

E’ pronto il catamarano veloce per “volare” da Ventimiglia a Monaco in 10 minuti

Il catamarano sarà il primo collegamento via mare tra Ventimiglia e il Principato, a servizio dei tanti frontalieri ma anche per i turisti

2 minuti di lettura

Raggiungere il Principato di Monaco via mare partendo da Ventimiglia in soli 10 minuti. Presto sarà possibile, grazie al nuovo catamarano veloce che potrebbe entrare in funzione già in primavera, portando il primo collegamento marittimo tra la città dell’estremo ponente ligure e il Principato.

L’imbarcazione è appena uscita dal cantiere nautico di La Rochelle, in Francia: si tratta di un moderno catamarano, dalle forme avveniristiche, che unirà il porto di “Cala del Forte“, a Ventimiglia, con il Principato di Monaco.

Dovrebbe entrare in funzione a breve, tra fine febbraio e i primi di marzo. Ma dipenderà molto dall’andamento della pandemia. Il mezzo veloce in condizioni meteo ottimali può viaggiare fino a 48 nodi, permettendo quindi di essere in 8-10 minuti a Monaco, più il tempo delle manovre di ormeggio.

Il catamarano che collegherà Ventimiglia a Monaco

Il catamarano nasce da una idea del sindaco della città di confine, Gaetano Scullino, che già nel 2007, durante il suo primo mandato, aveva proposto di realizzare un’autostrada del mare. “Il trasporto quotidiano tra Ventimiglia e il Principato – scrive il sindaco Scullino nel suo blog – dipenderà dalla domanda. Non si esclude, infatti, che l’aliscafo possa diventare un mezzo apripista a un servizio navetta per i tanti pendolari frontalieri, oltre che un’attrattiva turistica. E potrebbe, in futuro, collegare tutti i porti da Imperia a Cannes“.

Oltre ai pendolari italiani che ogni giorno raggiungono Montecarlo per lavoro, a bordo dell’unità veloce si incontreranno sicuramente tanti turisti, che potranno trovare nella corsa a 48 nodi sul mare una nuova attrazione, che anticiperà e chiuderà la loro visita al Principato.

 

Giuseppe Orrù

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. Tealdo Tealdi dice:
    9 January 2021 alle 12:33

    Mi sembra che fosse in programma di realizzarlo elettrico, con ricarica tra un viaggio e un altro, ne sai qualcosa?

  2. franco mereghetti dice:
    11 January 2021 alle 16:49

    finalmente una notizia bella .