18 settembre 2014

Spotorno avrà il suo porto, il nuovo progetto c'è

18 settembre 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il costo del progetto è stimato in 12 milioni di euro, che per metà verranno coperti con il ricavato dai posti barca mentre per la restante somma potrebbero intervenire i finanziamenti europei

Il costo del progetto è stimato in 12 milioni di euro, che per metà verranno coperti con il ricavato dai posti barca mentre per la restante somma potrebbero intervenire i finanziamenti europei

1 minuto di lettura

Spotorno avrà il suo porto e sarà un’infrastruttura che rispetterà l’ambiente e soprattutto le praterie di posidonie che si trovano sul litorale. Il vecchio progetto, sarebbe stato un porto Spotorno-Noli, è stato accantonato proprio perché troppo invasivo, e sostituito con il nuovo, più piccolo e rispettoso dei vincoli ambientali.

 

Il porto di Spotorno si terrà a una distanza minima 200 metri rispetto alle praterie sottomarine. Il costo del progetto è stimato in 12 milioni di euro, che per metà verranno coperti con il ricavato dai posti barca mentre per la restante somma potrebbero intervenire i finanziamenti europei. Nel progetto di riqualificazione dell’area anche l’eliminazione della discarica che sfocia sul litorale. L’impressione è che la strada intrapresa sia quella giusta, nella speranza che non ci siano intoppi finanziari o burocratici all’italiana.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.