13 settembre 2017

Al via il 2° Trofeo Comune di Santa Margherita Ligure per le migliori foto subacquee

13 settembre 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

C'è tempo fino al 20 settembre per iscriversi e immergersi con la propria macchina fotografica. A ottobre, la giuria premierà le foto subacquee più belle.

Fotografie subacquee

C'è tempo fino al 20 settembre per iscriversi e immergersi con la propria macchina fotografica. A ottobre, la giuria premierà le foto subacquee più belle.

1 minuto di lettura

Gli organizzatori del 2° Trofeo Comune di Santa Margherita Ligure di fotografia subacquea hanno posticipato il termine utile per l’invio delle foto fino al 20 settembre.

Dopo il grande successo della prima edizione, è stato confermato il tema scelto dal sindaco Paolo Donadoni: “L’arcobaleno vivente dei fondali del Promontorio di Portofino”. La partecipazione è gratuita e si possono inviare da un minimo di una immagine ad un massimo di cinque a rissosub@gmail.com. Sono ammesse tutte le tecniche fotografiche e le elaborazioni ma è obbligatorio dimostrare di aver fatto almeno un’immersione con uno dei diving center del Comune di Santa Margherita Ligure.

La riunione della giuria si terrà a fine settembre e la premiazione verso metà ottobre presso la sala consigliare del Comune della nota località del Tigullio, dove sarà allestita anche la mostra delle foto più belle. Le stesse foto saranno visibili anche nella gallery di La Repubblica e di Liguria Nautica. Anche la prestigiosa rivista specializzata SUB darà ampio spazio all’importante evento subacqueo.

Gianni Risso

Foto di Massimo Corradi, vincitore dell’edizione 2016.

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.