28 gennaio 2019

Il varo della nuova fremm Spartaco Schergat a Riva Trigoso

28 gennaio 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A Riva Trigoso, nello stabilimento di Fincantieri, il consueto taglio del nastro accompagnato dalla rottura della bottiglia

Anna Rosa Aonzo Grillo taglia il nastro che innesca la rottura della bottiglia

A Riva Trigoso, nello stabilimento di Fincantieri, il consueto taglio del nastro accompagnato dalla rottura della bottiglia

1 minuto di lettura

È stata varata nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso una nuova unità della Marina Militare italiana. Nave Spartaco Schergat è la nona fregata europea multimissione (Fremm) delle dieci previste per riammodernare la flotta della Marina Militare.

A fare gli onori di casa il presidente Giampiero Massolo e l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, che hanno accolto Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Valter Girardelli, oltre a numerose autorità civili e religiose.

Nave Schergat è lunga 144 metri, larga 19,7 metri con un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Può raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato di 200 persone.