30 gennaio 2018

Record di partecipanti al 5° convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca

30 gennaio 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A Varese si è svolto l’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Vele d’epoca Verbano. Tra i libri presentati un volume sul restauro e uno dedicato ai gozzetti genovesi a remi da competizione

Il pubblico al Palace Grand Hotel di Varese

A Varese si è svolto l’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Vele d’epoca Verbano. Tra i libri presentati un volume sul restauro e uno dedicato ai gozzetti genovesi a remi da competizione

1 minuto di lettura

È stata un’edizione da record quella che si è svolta sabato 27 gennaio a Varese, del Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca “Tra legno e acqua”, organizzato annualmente dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano. La partecipazione superiore alle aspettative ha imposto la chiusura anticipata delle iscrizioni. Al Palace Grand Hotel di Varese sono state esposte anche alcune imbarcazioni in legno. Tra gli annunci del 2018 la riapertura del Museo della Barca Lariana di Pianello Lario e l’avventuroso periplo dell’Italia della goletta Oloferne in rotta verso il Festival Marittimo francese di Sète. Tra i libri presentati un volume sul restauro e uno dedicato ai gozzetti genovesi a remi da competizione.

Argomenti: ,