18 dicembre 2014

Un SD 35 per Otam Yachts: annunciata la vendita dell'imbarcazione totalmente in alluminio

18 dicembre 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Disegnato da Tommaso Spadolini, il tre ponti di 35 metri ha una larghezza di 7,80 metri e sarà costruito per un esperto cliente Italiano che era alla ricerca di una nave semi-custom in alluminio

Disegnato da Tommaso Spadolini, il tre ponti di 35 metri ha una larghezza di 7,80 metri e sarà costruito per un esperto cliente Italiano che era alla ricerca di una nave semi-custom in alluminio

2 minuti di lettura

 

Buone notizie dalla cantieristica ligure, dal fronte Tigullio questa volta. OTAM Yachts annuncia la vendita della prima unità del suo nuovo OTAM SD 35, imbarcazione totalmente in alluminio, della linea di produzione semi-dislocante.

Disegnato da Tommaso Spadolini, il tre ponti di 35 metri ha una larghezza di  7,80 metri e sarà costruito per un esperto cliente Italiano che era alla ricerca di una nave semi-custom in alluminio, da creare su misura per soddisfare le esigenze del suo stile di vita.

Con stabilizzatori Zero Speed e una stazza di 295GT, il voluminoso nuovo SD 35 sarà in grado di accogliere 10 ospiti in 5 cabine, con suite armatoriale privata sul ponte superiore nella prima costruzione, avrà a disposizione una generosa zona equipaggio per 6 persone in 4 cabine per un servizio di qualità superiore.

Sfruttando le capacità ingegneristiche del cantiere, affinate nella progettazione e costruzione della linea veloce Millennium, OTAM ha progettato insieme al suo partner storico e architetto navale Umberto Tagliavini una carena semi-dislocante molto efficiente, che permetterà al SD 35 di raggiungere una velocità massima di 22 nodi ma anche con un’autonomia di 1000 miglia nautiche a 11 nodi di velocità.

Gianfranco Zanoni, AD OTAM ha dichiarato: ”Siamo estremamente orgogliosi di questa nuova commessa come ulteriore testimonianza delle competenze del cantiere e del Made in Italy – Armatore, Designer, Architetto e Cantiere – tutti Italiani!”

La fabbricazione in alluminio sta procedendo con determinazione nel cantiere di Genova e la consegna è prevista per il 30 giugno 2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.