14 marzo 2021

Varato “Ferretti Yachts 1000”, il più grande yacht mai costruito dal cantiere

14 marzo 2021
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Maestoso, versatile e adatto a ogni mercato, Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite

Ferretti Yachts 1000 - varo

Maestoso, versatile e adatto a ogni mercato, Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite

2 minuti di lettura

A Cattolica, in provincia di Rimini, è stata appena varata la prima unità di Ferretti Yachts 1000, la nuova ammiraglia del prestigioso brand Ferretti Yachts e la più grande imbarcazione mai costruita dal cantiere italiano.

Un progetto grandioso improntato sulla ricerca della perfezione, fatto di talento, tecnologia, capacità di innovare e artigianalità, che, nella cerimonia del varo, raggiunge il suo meritato traguardo dopo un lungo e accurato percorso: dal tempo impiegato nel design navale al periodo di prototipazione sullo stampo presso lo stabilimento Modelli e Stampi di Forlì, fino alla delicata fase di attraversamento produttivo nel cantiere di Cattolica.

Maestoso, versatile e adatto a ogni mercato, Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite, come la configurazione interamente “wide body”, e un mood di interni che può essere Classic (dai toni morbidi e dai contrasti leggeri) o Contemporary (dai colori più chiari e decisi).

Alla base del progetto l’idea di garantire il massimo comfort e benessere a bordo, sia negli spazi outdoor che indoor, dove domina l’essenza del gusto Made in Italy e un design senza tempo, sobrio e sofisticato, caratterizzato da geometrie pulite e materiali ricercati in grado di trasmettere una sensazione di lusso raffinato, interpretando al meglio i valori espressi dal claim “Just Like Home”.

“La nuova ammiraglia – afferma Alberto Galassi, Ceo di Ferretti Group – è un’emozionante opera corale in cui confluiscono e si fondono insieme l’estro, la visione e la passione di tante persone capaci e talentuose. A tutte loro, che sono il fattore vincente di Ferretti Yachts, va il mio ‘grazie 1000’ per come hanno portato a termine, in questo anno complicato, un progetto straordinario come quello di Ferretti Yachts 1000. Questa barca fantastica è davvero una bellissima isola privata in cui immaginare il proprio futuro, a contatto con il mare e con il meglio dell’arte nautica Made in Italy”.

Frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering Ferretti Group, l’architetto Filippo Salvetti (esterni) e lo studio Ideaeitalia (interni), Ferretti Yacht 1000 ha appena toccato il mare ma le sue prime tre unità sono già state vendute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.