Cultura Libri e film legati al mare e al turismo nautico

Il progetto da 1 milione di sterline per salvare la “HMS Unicorn”, la nave più antica della Scozia
- Foto
- 6 January 2023

Il fascino del gyotaku e l’arte giapponese di stampare il pesce: videointervista all’artista Elena Di Capita
- Video
- 20 December 2022
La tecnica del gyotaku (dal giapponese gyo “pesce” e taku “impronta di pietra”) arriva da lontano. Nasce nella prima metà del 1800 dai pescatori giapponesi che in questo modo imprimevano il ricordo delle loro prede più importanti

Il “mare” nelle pianure torinesi: il Museo Civico Navale di Carmagnola
- Foto
- 21 November 2022
Fondato nel 1996, il Museo Civico Navale di Carmagnola ha lo scopo di divulgare le tematiche inerenti il mare e la tradizione marittima della regione

“Gotheborg”, il veliero in legno più grande del mondo fa tappa nel porto di Barcellona
- Foto
- 15 November 2022
Il Gotheborg di Svezia è la barca a vela in legno più grande del mondo. Questo splendido veliero sarà visitabile presso il porto di Barcellona fino a marzo del prossimo anno
Cultura
La cultura del mare in tutte le sue forme: libri, film, racconti, leggende ed eventi
La cultura ricopre per noi un ruolo importantissimo e abbiamo voluto dedicare un’intera sezione per raccogliere approfondimenti e notizie. I libri sul mare sono innumerevoli e ci piacerebbe dare il nostro contributo per farli conoscere a tutti. Il mare, temuto e amato, che separa ma unisce, è stato fonte di ispirazione di molti poeti e narratori. Anche nel mondo del cinema il mare ricopre una grande centralità, e qui troverete le nostre recensioni e i nostri consigli. Abbiamo raccolto anche tutte le superstizioni e leggende marinare, svelandone le origini e i segreti. Di attualità sono gli eventi, le fiere e le mostre che anche i diportisti devono scoprire e che noi racconteremo.
Un Film al Mare

“Ponyo sulla scogliera”: la favola marina di Hayao Miyazaki
Il decimo film del regista giapponese racconta l’amicizia tra una pesciolina e un bambino

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, la piattaforma artificiale che si autoproclamò Stato indipendente
La stravagante vicenda della piattaforma adriatica che un ingegnere cerca di trasformare in uno Stato indipendente sarà trasmessa su Netflix

Un film al mare – “All is Lost”: uomo contro Natura
Dodicesima puntata della rubrica Un film al mare: è la volta di All is Lost
Cacciatori di relitti

La “Wreck Valley” di New York, la valle dei relitti sommersi
Nel fondale al largo della Grande Mela giacciono oltre 300 navi naufragate, molte delle quali ancora inesplorate

Sammy B, il relitto più profondo del mondo ritrovato dal miliardario texano Victor Vescovo
Il cacciatorpediniere affondato dai giapponesi durante la battaglia di Samar giace a 6.895 metri di profondità nel mar delle Filippine
