Puntata 11 – L’epoca d’oro dei grandi yacht
La fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento è stata l’epoca dei grandi yacht, sontuose navi che avevano come compito principale quello di ostentare il prestigio e la ricchezza dei propri armatori
La fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento è stata l’epoca dei grandi yacht, sontuose navi che avevano come compito principale quello di ostentare il prestigio e la ricchezza dei propri armatori
L’istituto dell’interpello mira a garantire certezza giuridica con riferimento a questioni caratterizzate da ambiguità normativa o mancanza di prassi consolidate
La più grande conchiglia del Mediterraneo è a rischio estinzione. La sua salvezza passa anche dal coinvolgimento diretto dei cittadini come accadrà il 12 luglio con una caccia al tesoro simbolica durante il Posidonia Green Festival
Per oltre 400 anni nelle navi e nei porti del Mediterraneo si parlava uno straordinario idioma nato da una mescolanza di genovese, veneziano, turco, catalano e occitano
Attore ante litteram della globalizzazione di merci, idee, persone geniali, operai e disperati allo sbaraglio, il mare è da sempre una forza scatenante della fantasia, della creatività, della grandeur e dell’estensione dell’io