Bombardiere australiano della Seconda Guerra Mondiale ritrovato in acque greche
Il Ministero della Difesa australiano conferma il ritrovamento di un bombardiere della Seconda Guerra Mondiale in acque greche e la sua identificazione
Il Ministero della Difesa australiano conferma il ritrovamento di un bombardiere della Seconda Guerra Mondiale in acque greche e la sua identificazione
Articolo riservato agli utenti registrati
Sali a bordo della community DN Plus.
Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali
Accedi RegistratiIl Ministero della Difesa australiano ha confermato pochi giorni fa che il relitto di un aereo militare trovato in acque greche apparteneva effettivamente a un bombardiere Baltimore della Royal Australian Air Force (RAAF) disperso in una missione durante la Seconda Guerra Mondiale. L'aereo è stato scoperto nel luglio 2024 a 61 metri di profondità al largo dell'isola di Antikythera, in Grecia, dal gruppo greco di immersioni tecniche AegeanTec, specializzato nell'esplorazione di relitti in acque profonde, inaccessibili ai subacquei ricreativi.
Scoperto a luglio ma identificato solo ora
La scoperta del relitto del Baltimore FW282 pone fine a 82 anni di incertezza circa il luogo di riposo finale di tre membri dell'equipaggio provenienti da Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito, scomparsi insieme all'aereo nel dicembre 1943. In servizio presso il 454° Squadrone della RAAF, il Baltimore FW282 stava tornando da una missione sul Mar Egeo il 3 dicembre 1943, quando fu intercettato da un aereo da caccia tedesco e subì gravi danni.
L'equipaggio era composto dal pilota tenente di volo FLTLT William Alroy Hugh Hurley della RAAF (catturato), dal navigatore FLTLT Leslie Norman RO della Royal Air Force (disperso), dall'operatore radio/mitragliere ufficiale pilota Colin William Walker della RAAF (disperso) e dall'operatore radio/mitragliere Warrant Office John Gartside della Royal New Zealand Air Force (disperso).
Durante l'ammaraggio il tenente pilota Hurley perse i sensi e si risvegliò quando l'acqua aveva ormai riempito la cabina di pilotaggio. Dopo essere risalito in superficie e aver realizzato di essere solo, Hurley nuotò fino a riva, dove fu consegnato alle autorità tedesche. Il pilota trascorse il resto del conflitto come prigioniero di guerra in Germania. Gli altri tre membri dell'equipaggio furono dichiarati dispersi.
Credendo si trattasse di un aereo della RAF, AegeanTec aveva contattato l’History and Heritage-Air Force (HUWC-AF), che, valutando la scoperta, ha confermato invece che il relitto era del Baltimore FW282 della RAAF.
Le dichiarazioni ufficiali
"La scoperta di questo aereo - ha affermato il capo dell'aeronautica militare australiana, il maresciallo dell'aria Stephen Chappell - è significativa e offre l'opportunità di dare una certezza alle famiglie. Gli sforzi di gruppi come AegeanTec sono fondamentali per noi nel dare conto di quei 3143 aviatori australiani di cui non si conosce la tomba, risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e al conflitto coreano. Sono lieto, insieme ai miei colleghi della RAAF e della RNZAF, di poter annunciare questa settimana la scoperta e di riconoscere collettivamente il coraggio di questo equipaggio combinato di aviatori provenienti dalle nostre tre nazioni".
Il capo di stato maggiore dell'aeronautica della RAF, Sir Richard Knighton, ha sottolineato che la scoperta del Baltimore FW282 della RAAF evidenzia il rapporto tra la RAF e le Royal Australian e Royal New Zealand Air Force. "È un onore - ha dichiarato - riconoscere il coraggio dell'equipaggio multinazionale. Questa è stata una generazione che ha incarnato l'importanza del servizio e del cameratismo. I loro sforzi sono stati la base su cui la RAF continua a mantenere la sicurezza del Regno Unito in patria e all'estero. Il loro senso del dovere ispira le generazioni future di tutte le nostre forze aeree".
Dopo colloqui con la RAF e la RNZAF è stato stabilito che non saranno effettuati ulteriori recuperi nel luogo del relitto, tuttavia la RAAF coordinerà una cerimonia commemorativa per l'equipaggio.
Fonte foto: defence.gov.au ed AegeanTec
Fonte video: SBS World News