20 dicembre 2022

Il fascino del gyotaku e la tecnica giapponese di stampare il pesce: videointervista all’artista Elena Di Capita

20 dicembre 2022
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La tecnica del gyotaku (dal giapponese gyo “pesce” e taku “impronta di pietra”) arriva da lontano. Nasce nella prima metà del 1800 dai pescatori giapponesi che in questo modo imprimevano il ricordo delle loro prede più importanti. L'intervista di DN a Elena Di Capita

Il fascino del gyotaku e la tecnica giapponese di stampare il pesce: videointervista all’artista Elena Di Capita

La tecnica del gyotaku (dal giapponese gyo “pesce” e taku “impronta di pietra”) arriva da lontano. Nasce nella prima metà del 1800 dai pescatori giapponesi che in questo modo imprimevano il ricordo delle loro prede più importanti. L'intervista di DN a Elena Di Capita

0 minuti di lettura

Argomenti: