05 agosto 2022

Le selle per barche a vela di Navaltecnosud per ottimizzare gli spazi in cantiere

05 agosto 2022
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Due modelli di selle per barche a vela di Navaltecnosud, di cui una con puntelli ad ali di gabbiano, per risolvere le problematiche di spazio e trasporto in ogni cantiere navale

selle per barche a vela di Navaltecnosud

Due modelli di selle per barche a vela di Navaltecnosud, di cui una con puntelli ad ali di gabbiano, per risolvere le problematiche di spazio e trasporto in ogni cantiere navale

2 minuti di lettura

A seconda delle esigenze di ogni cantiere, dei suoi spazi, delle lavorazioni in programma e soprattutto del tipo di barca, le selle per barche a vela di Navaltecnosud Boat Stand sono la risposta ideale, per assecondare le necessità dei professionisti della nautica e della cantieristica.

Le selle per barche a vela di Navaltecnosud, infatti, sono perfette per ottimizzare gli spazi all’interno dei cantieri navali, grazie alla possibilità di essere trasportate con carrelli motorizzati dotati di forche e traversine. La facilità d’uso è garantita dal design che permette alla sella di essere sollevata contemporaneamente insieme alla barca, sfruttando le traversine laterali.

La sicurezza e la stabilità della barca è assicurata dalla presenza di puntelli verticali con cappello con snodo a 360° che aderirà perfettamente a qualsiasi tipo di imbarcazione. Le selle vengono realizzate in varie misure di larghezza, in relazione all’interno ruote del carrello e in varie lunghezze. Portate, dimensioni e numero di puntelli sono personalizzabili, a seconda delle specifiche esigenze.

Una variante sono le selle ad ali di gabbiano di Navaltecnosud Boat Stand. Queste sono state studiate appositamente per chi possiede carrelli stretti e deve gestire barche a vela “panciute” dove sono stati aggiunti, rispetto alle selle normali per barche a vela, dei puntelli posizionati al centro sella che sono dotati di bracci a forma di ali di gabbiano.

La qualità degli articoli di Navaltecnosud è garantita dal fatto che, dalla progettazione alla realizzazione, tutti i processi sono completamente made in Italy ed è assicurata dalla certificazione CE, di cui sono tutti provvisti.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.