
Iniziato nel 2005, Coralzoo è un progetto di ricerca cofinanziato dall’Unione Europea che vede la partecipazione di 10 Istituti ed Enti europei, tra i quali l’Acquario di Genova. Dall’11 al 15 maggio, l’Acquario di Genova ospita il workshop finale del progetto durante il quale vengono presentati i risultati ottenuti e si svolge un training rivolto agli addetti ai lavori, curatori, biologi e acquaristi operanti nel settore. Risultato del lavoro sinergico condotto in questi quattro anni, è la raccolta dei protocolli di gestione sviluppati per il corretto mantenimento e la riproduzione di coralli ex situ (fuori dall’ambiente naturale). I protocolli, raccolti in un unico manuale d’uso, affrontano tutte le problematiche dalla riproduzione sessuata e asessuata all’alimentazione, dalle tecniche di trasporto di questi delicati animali alle cure delle diverse patologie riscontrate. All’interno del workshop, nei giorni 13, 14 e 15 maggio, si svolge il training formativo che prevede al mattino una parte teorica sui risultati principali degli studi effettuati durante il progetto e al pomeriggio una parte pratica per consentire ai partecipanti di imparare e perfezionare alcune tecniche di mantenimento e riproduzione. Coralzoo prevede anche la realizzazione di attività di divulgazione e sensibilizzazione del pubblico da parte delle strutture coinvolte nel progetto, di cui gli approfondimenti ospitati dall’AcquarioVillage dal 9 maggio al 7 giugno sono un esempio. Il fine ultimo di queste attività di sensibilizzazione e di ricerca è la conservazione e la salvaguardia di un habitat unico al mondo: pur occupando lo 0.3% della superficie degli oceani, le scogliere coralline ospitano infatti il 25% di tutte le specie marine. Un ambiente marino che negli ultimi anni ha dovuto affrontare diversi problemi, quali il fenomeno del ‘bleachin’, lo sbiancamento causato principalmente dall’innalzamento della temperatura media del mare. Altri fattori di minaccia per le scogliere coralline sono il generale inquinamento dei mari, il turismo di massa, non sempre rispettoso dell’ambiente, l’eccessiva attività antropica lungo le coste, lo smisurato sfruttamento delle risorse marine e l’agricoltura.
L’Acquario di Genova è impegnato da anni su questo tema non solo attraverso Coralzoo, ma anche attraverso la partecipazione alle crociere scientifiche alle Maldive, organizzate da Albatros Top Boat in collaborazione con l’Università di Genova e l’Università di Urbino e attraverso l’allestimento di vasche ed aree dedicate ai coralli: l’area didattica, la laguna del Madagascar e la vasca Indo Pacifico nella Nave Blu, la vasca delle Molucche e la coloratissima vasca del Mar Rosso, entrambe situate al secondo livello del percorso espositivo. Per rendere partecipe il proprio pubblico dell’importante attività di ricerca scientifica svolta dai biologi dell’Acquario di Genova nell’ambito di Coralzoo, dal 9 maggio al 7 giugno, l’AcquarioVillage ospita degli incontri di approfondimento per famiglie sul tema dei coralli. Attraverso un’attività coinvolgente che stimola curiosità e capacità di osservazione e ragionamento, il pubblico viene sensibilizzato sulla necessità di tutelare uno degli ecosistemi più ricchi e delicati del nostro Pianeta: le scogliere coralline. Le attività si svolgono lungo il percorso espositivo dell’Acquario di Genova, con particolare riferimento alla Nave Blu e alle aree dedicato all’ambiente corallino.
Al termine di ogni approfondimento, i partecipanti ricevono uno speciale kit per poter continuare ad imparare divertendosi anche a casa. Nel kit è compreso una copia del Junior magazine che contiene informazioni sulle scogliere coralline, sulla loro biologia ed ecologia, un codice di comportamento da seguire per poter ammirare questo bellissimo habitat in natura con attenzione e rispetto, giochi brain trainer, quali il sudoku tematizzato; il kit contiene inoltre un modellino di scogliera corallina da costruire in cartotecnica e una scogliera corallina da colorare. L’appuntamento è ogni sabato e domenica dal 9 maggio al 7 giugno e, per festeggiare la Giornata Mondiale dell’Oceano anche lunedì 8 giugno, alle 11.30 e alle 15 e ha una durata di circa 40 minuti. Il biglietto Acquario Village si può acquistare sul sito dell’Acquario di Genova, presso le biglietterie della struttura, del Galata Museo del Mare e de La città dei bambini e dei ragazzi.
Argomenti: Daily Nautica, Genova
