
Comandante, tutto è pronto per lo start. Le sue impressioni?
<<Mentirei se facessi finta di niente: ammetto che mi sarei aspettato un numero più alto di velieri al via. Il periodo in cui va in scena la Tall Ships non ci è venuto in aiuto, anche se 22 imbarcazioni sono comunque una flotta mozzafiato. Personalmente, la defezione dell’Amerigo Vespucci, a bordo della quale ho passato tanti anni, mi ha lasciato con un po’ di amaro in bocca, ma ripeto, aprile è un mese difficile e molte navi scuola sono impegnate nelle loro attività di promozione e educazione marinaresca. Ci consoleremo ammirando le otto barche di classe A, superiori ai 50 metri di lunghezza: le golette Nave Italia, Palinuro e Kaliakra, il brigantino inglese Tenacious e molte altre regine del mare rappresenteranno un’irresistibile must per gli amanti della navigazione di una volta, i quali, al Porto Antico, potranno salire a bordo per una visita>>
E cosa risponde a coloro che in rete hanno storto il naso, conosciuta la meta finale della regata (i Mille sbarcarono a Marsala, ndr)?
<<A questi “puristi” garibaldini rispondo che ci sarebbe piaciuto ripetere la rotta originale, ma non è stato possibile: si è candidata subito la Provincia di Trapani e c’era un accordo anche con Marsala, ma è saltato. Il porto di Trapani, comunque, è fresco della ristrutturazione messa in atto in virtù degli Acts 8 e 9 dell’America’s Cup del 2005, quindi non si poteva torvare location più idonea a ricevere le giganti navi scuola della Tall Ships>>
La Garibaldi Tall Ships Regatta è frutto della collaborazione di molti enti: i Ministeri dei Beni e Attività Culturali e delle Politiche Giovanili e Attività Sportive, la Regione Liguria e la Regione Sicilia, le autorità provinciali e comunali di Genova e Trapani, la Camera di Commercio di Genova e la Fondazione Giuseppe Garibaldi (www.fondazionegaribaldi.it). Inoltre, la manifestazione gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e di quello della Presidenza del Consiglio.
Impossibile elencare il ricchissimo calendario di eventi collaterali: vi invitiamo a dare un occhiata al programma sul sito www.garibalditallships.com
Eugenio Ruocco
Argomenti: Daily Nautica, Genova, Pesca
