09 luglio 2010

La Cna scende in acqua per la difesa dei Cantieri Navali Lavagna con il progetto "Consorzio 1 One Liguria"

09 luglio 2010
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

CNA in difesa dei Cantieri Navali Lavagna e della nautica ligure

CNA in difesa dei Cantieri Navali Lavagna e della nautica ligure

1 minuto di lettura

cantieri_costruttori_cantieri_lavagnaCNA Genova e CNA Liguria insieme in difesa dei Cantieri Navali Lavagna e della nautica ligure. Con questo obiettivo si è svolto qualche giorno fa un incontro con l’obiettivo di sollecitare interventi per un settore come quello della nautica, fondamentale nell’economia della regione, ma anche per l’intero paese visto che, come sottolineato dal segretario CNA Genova Roberto Timossi nell’apertura del convegno ha rimarcato come il settore della nautica ligure rappresenti il 18 % dell’intero comparto su scala nazionale.

 

Lo scopo dell’iniziativa, come ha anche sottolineato Massimo Giacchetta, Presidente di CNA Genova, è far sì che Lavagna e il Tigullio non perdano un marchio così prestigioso e le maestranze altamente qualificate.

 

Il Presidente si è particolarmente soffermato nell’illustrazione della novità dello strumento consortile, che consente alle imprese del settore di concorrere ad un progetto di rilancio e sull’illustrazione del consorzio “1 One Liguria” promosso e costituito all’interno di CNA che  presenterà un’offerta per rilevare i C.N.L., mantenendo in loco la produzione.

 

Attualmente il “Consorzio 1 One Liguria” raggruppa 18 imprese liguri leader nella fornitura e nella subfornitura della cantieristica navale, contando su 250 addetti e un fatturato complessivo di oltre 15 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.