05 luglio 2012

Hallelujah! Da oggi Liguria Nautica si occuperà di subacquea, con una firma d'eccezione!

05 luglio 2012
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Amanti del mondo sommerso, non ci siamo dimenticati di voi! Questo imperdonabile vuoto editoriale verrà colmato da Gianni Risso, una vera e propria istituzione nel mondo della subacquea e dell’editoria specializzata. Cari amici, meglio tardi che mai: e con una firma d’eccezione!

Amanti del mondo sommerso, non ci siamo dimenticati di voi! Questo imperdonabile vuoto editoriale verrà colmato da Gianni Risso, una vera e propria istituzione nel mondo della subacquea e dell’editoria specializzata. Cari amici, meglio tardi che mai: e con una firma d’eccezione!

2 minuti di lettura

Era da tempo che ci stavamo pensando, ma poi, per un motivo o per l’altro, l’idea di aprire una sezione, su Liguria Nautica, con servizi e news dedicate al mondo della subacquea è passata in cavalleria. In realtà, si trattava soltanto di trovare l’occasione giusta per iniziare. E l’occasione si è presentata sotto il nome di Gianni Risso, una vera e propria istituzione per chi bazzica il “mondo sommerso” che è entrato a far parte della nostra redazione: abbiamo ricevuto una sua mail che ci proponeva una collaborazione e non ce lo siamo lasciato sfuggire. Sarà lui a curare la nuova sezione, con news, foto, eventi e consigli utili.

 

Chi è Gianni Risso – Giornalista pubblicista fin dal 1972 ha sempre scritto e fotografato sopra e sotto il mare. Si è distinto per decenni in attività divulgative (stampa e tv) e organizzative (vari eventi a carattere scientifico tra cui, nel 1969, la  Spedizione al Lago del Miage a quota 2020 metri sotto controllo medico in prima mondiale in veste di Presidente del CICASUB Mares Bogliasco e dirigente del CIARS); Ha scritto otre 6000 articoli, vanta la pubblicazione di oltre 100 copertine di riviste sub e non solo in molte nazioni. Sono stati pubblicati una decina di suoi Portfolio in varie nazioni, comprese Russia (3 diverse riviste) Israele, Francia, Germania, e Australia.

 

[nggallery id=161]

 

Dal 1963 è presidente del Club Sub Bogliasco Seatram (Già CICASUB Mares Bogliasco); ha sempre praticato l’agonismo sportivo FIPSAS nelle specialità della Pescasub in apnea, della Fotografia Subacquea e nel Safari Fotosub. E’ stato insignito di due Stelle d’Argento FIPSAS.

 

Realizza da anni reportages subacquei in tutto il mondo e in particolare ha seguito decine di record mondiali d’immersione in apnea dei profondisti: Jacques Mayol, Angela Bandini,  Umberto Pelizzari, Gianluca Genoni, Tania Streeter, Audrey Mestre e Francisco Ferreras “Pipin”. Hanno pubblicato sue fotografie anche Panorama, L’Espresso, Famiglia Cristiana, Dizionario Enciclopedico Treccani, L’Europeo, Playboy, Nautica,  Radiocorriere TV, SUB, Class, Yacht Capital, Grazia, Il Fotografo, Topolino, Scienza e vita, Epoca, Chi, Polizia Moderna, Progresso fotografico, Fotografare, Sport Week, Mondo Sommerso,  Oggi, Maxim, Monsieur e Arte Navale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.