01 ottobre 2012

Porto di Imperia, tonnellate di hashish in uno yacht di lusso

01 ottobre 2012
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Lo yacht nascondeva precisamente 3,5 tonnellate di hashish, si tratta di un 23 metri, “Sheldan”, seguito e bloccato dalla polizia di Milano, all’ingresso del porto di Imperia; quattro le persone arrestate

Lo yacht nascondeva precisamente 3,5 tonnellate di hashish, si tratta di un 23 metri, “Sheldan”, seguito e bloccato dalla polizia di Milano, all’ingresso del porto di Imperia; quattro le persone arrestate

1 minuto di lettura

Non è andata bene allo skipper francese e agli atri complici italiani che pensavano di passare inosservati con 3,5 tonnellate di hashish e 43 mila euro in contati a bordo di un 23 metri, di nome “Sheldan”.

 

La Polizia di Milano ha bloccato l’imbarcazione nel porto turistico di Porto Maurizio, a seguito di un’indagine condotta insieme alla DDA, alla direzione investigativa antimafia sempre della questura di Milano, alla Capitaneria di Porto e alla Questura di Imperia; sono state le forze dell’ordine a far attraccare lo yacht al porto per poi dare il via all’intervento, l’operazione ha portato al sequestro del natante, dei circa 43 mila euro in contanti e all’arresto dei quattro: tre pugliesi Cosma e Giulio D.O. e Massimo R. e lo skipper francese Jean Luc C..

 

È ancora da chiarire se la droga, proveniente dalla Spagna, fosse destinata al mercato locale oppure fosse solo di “passaggio” in attesa di essere smerciata verso le piazze lombarde e liguri.

 

 

foto: puntoimperia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.