Un genovese al comando della vela mondiale! Croce all'ISAF, fuori il kitesurf dalle Olimpiadi, torna la tavola!!!
Dal mondo della vela rimbalzano due notizie eccezionali, che desteranno clamore tra gli appassionati: l’assemblea della vela mondiale (ISAF) proclama il genovese Carlo Croce alla presidenza e l’RS:X torna alle olimpiadi nel 2016 a discapito del kitesurf.
Dal mondo della vela rimbalzano due notizie eccezionali, che desteranno clamore tra gli appassionati: l’assemblea della vela mondiale (ISAF) proclama il genovese Carlo Croce alla presidenza e l’RS:X torna alle olimpiadi nel 2016 a discapito del kitesurf.

Durante l’assemblea è stata decisa anche la partecipazione olimpica 2016 tra gli sport acquatici: l’emergente kitesurf e il Windsurf. Da mesi si rincorrevano voci e non solo, ne abbiamo dato anche noi la notizia, sulla partecipazione del kitesurf a Rio 2016, a discapito del Windsurf. La contrastata scelta si è chiusa una volta per tutte con la decisione dell’assemblea, riunita in Irlanda: il windsurf torna a essere definitivamente disciplina olimpica mentre per vedere il kite eletto a sport olimpico dovremo ancora aspettare. Alessandra Sensini, campionessa indiscussa della classe RX:S-windsurf, spera in una nuova votazione: «Non è il momento di festeggiare, la battaglia tra il kit e il windsurf non è una battaglia che abbiamo voluto né dall’una né dall’altra parte. Il kite ha fatto veramente grandi passi avanti e insieme dobbiamo essere presenti alle Olimpiadi del 2020».
L’elezione di Croce al vertice della vela mondiale arriva in un momento cruciale anche per la vela italiana: tra due mesi dovranno essere eletti i nuovi organi della FIV. Il presidente ha già dichiarato che rimarrà alla guida anche della federazione italiana, come è possibile in base alle regole, sicuramente Croce dovrà poter contare su un Consiglio importante, visti i numerosi impegni internazionali ai quali dovrà presenziare.
Certamente oggi, l’Italia della vela, può solo festeggiare, da domani, al nuovo presidente sarà affidato l’arduo compito di sciogliere i nodi legati da sempre alla vela olimpica.
Ecco le classi che saranno presenti alle Olimpiadi di Rio 2016:
RS:X maschile (windsurf)
RS:X femminile (windsurf)
Laser (maschile)
Laser Radial (femminile)
Finn (maschile)
49er (maschile)
49erFX (femminile)
470 (maschile)
470 (femminile)
Nacra 17 (catamarano per equipaggio misto, obbligatoriamente uomo-donna)
Argomenti: Daily Nautica, Genova, surf, vela
