19 June 2023

Il primo viaggio del superyacht Oceanco Y722 verso il cantiere in cui verrà allestito

19 June 2023
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il superyacht Y722 è stato progettato da Oceanco con interni di Mark Berryman Design. Navigherà nei mari di tutto il mondo per fare ricerca scientifica

Il primo viaggio del superyacht Oceanco Y722 verso il cantiere in cui verrà allestito

Il superyacht Y722 è stato progettato da Oceanco con interni di Mark Berryman Design. Navigherà nei mari di tutto il mondo per fare ricerca scientifica

2 minuti di lettura

Il primo viaggio di Y722, superyacht da 111 metri di Oceanco, è verso il cantiere adibito all’allestimento ad Alblasserdam, in Olanda. Una volta giunto a destinazione, inizierà il lavoro di allestimento, prima delle prove in mare e la messa in servizio, prevista nel 2025. Progettato da Oceanco con interni di Mark Berryman Design, Y722 entrerà a far parte di una flotta selezionata di navi di proprietà privata impegnate nella ricerca scientifica, nella scoperta e nell’esplorazione.

UN SUPERYACHT NATO DA UNA PARTNERSHIP

La costruzione dello yacht è il risultato di una partnership tra Oceanco, YTMC e Y.CO, con il prezioso contributo di dozzine di fornitori, subappaltatori e comaker e un’entusiasmante collaborazione con gli equipaggi operativi della flotta. Nato dal desiderio di mostrare le cose straordinarie che uno yacht può e deve fare, abbraccia tecnologie innovative con alcune modifiche radicali al layout che metteranno alla prova la percezione dello yacht “tradizionale”. Il suo design è incentrato sulla vita a bordo, con un lungo elenco di caratteristiche uniche e alloggi per 22 ospiti e 33 membri dell’equipaggio.

UNO YACHT A RISPARMIO ENERGETICO

In linea con le aspirazioni scientifiche di Y722 e gli eventuali piani di crociera, l’efficienza e la tutela dell’ambiente sono stati obiettivi primari nel processo di progettazione. Al centro dello yacht ci sono una centrale elettrica diesel e un grande sistema di accumulo dell’energia delle batterie, che, oltre a favorire il regolare funzionamento del motore, consentirà lunghi periodi di funzionamento silenzioso senza emissioni.

Il sistema di recupero del calore residuo aumenterà l’efficienza dello yacht e un avanzato sistema di trattamento delle acque reflue garantirà elevati standard ambientali, rendendolo conforme anche per la navigazione in aree protette.

L’affidabilità del sistema e degli impianti, insieme alla facilità di manutenzione, sono garantite grazie anche alla scelta di materiali resistenti all’usura. Con la struttura, le attrezzature, l’integrazione del sistema e i supporti progettati per ridurre notevolmente il rumore e le vibrazioni, Y722 promette di essere uno degli yacht più confortevoli sull’acqua.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.