25 settembre 2013

Salone Nautico 2013, ci sarà anche tanta subacquea

25 settembre 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Al 53mo Salone Nautico di Genova nel Padiglione B ci sarà anche la subacquea grazie alla Seac in partnership con Red Bull e Virgin

Al 53mo Salone Nautico di Genova nel Padiglione B ci sarà anche la subacquea grazie alla Seac in partnership con Red Bull e Virgin

2 minuti di lettura

Finalmente al Salone Nautico Internazionale di Genova fra le tante novità ci sarà un punto in grado d’interessare i moltissimi appassionati di subacquea e allo stesso tempo incuriosire e attirare il pubblico più ampio degli appassionati di nautica. L’ambizioso progetto sarà realizzato secondo una nuova filosofia promozionale dall’azienda ligure SEAC, apprezzata in tutto il mondo per la varietà e affidabilità dei prodotti impiegati per tutte le specialità subacquee..

 

Generalmente, le ditte subacquee si presentano, anche alle fiere extra-settore, in modo obsoleto: le solite  vetrine e i manichini con le novità, ma non riescono a comunicare emozioni e a catturare l’attenzione del grosso pubblico. Quest’anno la SEAC sub cambia strategia e si propone in un grande stand con una eccezionale partnership con due aziende al top internazionale: Red Bull Gmbh e Virgin Active Italia.

 

Lo stand, di grande impatto,  si troverà in una delle terrazze del padiglione B dove sono in programma momenti di animazione a cura della Virgin, degustazioni con Red Bull, presentazioni e  novità subacquee a cura di SEAC. Inoltre esperti della stessa ditta faranno dimostrazioni in acqua con attrezzature per immersioni con autorespiratori ad aria e per la pesca subacquea in apnea già della collezione 2014 che sarà disponibile  nei punti vendita autorizzati già dalla fine di ottobre. Per info www.seacsub.it e www.genoaboatshow.com

 

Ilva Mazzocchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

4 commenti

  1. carla dice:
    25 September 2013 alle 11:55

    Vorrei chiedere a Voi esperti per quale motivo la Fiera di Genova dichiara 750 espositori, quando invece sono solo 361: basta fare il download dell’elenco espositori.
    Trovo sbagliato sommare le Case Rappresentate a quelli che sono gli STAND occupati ed è fuorviante per gli stranieri che arrivano e pensano di visitare 750 Stand mentre in realtà ne trovano molti meno.

  2. Gianni Risso dice:
    25 September 2013 alle 15:24

    Passerò sicuramente a farmi una full immersion con Red Bull e SEAC.

  3. Gianni Risso dice:
    26 September 2013 alle 19:47

    Rimarranno delusi, ancor più di noi che ormai siamo abituati alle delusioni causate dalla classe (si fa per dire) politica che continua a predicar bene e a razzolare male. Molti dei politicanti allo sbaraglio hanno affossato anche la nautica.

  4. Gianni Risso dice:
    26 September 2013 alle 21:02

    Rimarranno delusi, ancor più di noi che ormai siamo abituati alle delusioni causate dalla classe (si fa per dire) politica che continua a predicar bene e a razzolare male. Molti dei politicanti allo sbaraglio hanno affossato anche la nautica. Dovrebbero tagliare gli sprechi iniziando dai loro stipendi e dai loro privilegi ma si parla d’altro. Tornando alla Fiera la ritengo una cosa molto scorretta.