La replica dello yacht di Sua Maestà? Porta la firma ligure!
La riproduzione fedele del “Britannia”, mitico royal cutter appartenuto a Re Giorgio V d’Inghiterra, potrà contare sui disegni dello Studio Faggioni di Cadimare per il layout interno
La riproduzione fedele del “Britannia”, mitico royal cutter appartenuto a Re Giorgio V d’Inghiterra, potrà contare sui disegni dello Studio Faggioni di Cadimare per il layout interno

Oggi il sogno di quella mitica barca rinasce: lo scafo di quella che diventerà la sua esatta replica esiste a Cowes, ed è in attesa che qualche mecenate lo torni a far vivere. I disegni per completare gli interni dell’affascinante royal cutter esistono già e sono frutto della matita dell’architetto spezzino Stefano Faggioni, dello studio Faggioni Yacht Design di Cadimare (La Spezia).
«Con l’affondamento del Britannia – racconta Faggioni al quotidiano online Città della Spezia – finì l’epoca d’oro dello yachting. La decadenza vera arrivò con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ma simbolicamente quello fu un momento di cesura. Cos’è oggi il Britannia? Uno scafo vuoto, ma pronto a riprendere vita. Noi abbiamo disegnato tutto: il piano velico, quello di coperta, le macchine. Anche perché quando arrivò dalla Norvegia, c’erano degli interni non all’altezza». Ora intanto il “Britannia” verrà rimorchiato a Portsmouth, vicino all’HMS Victory dell’ammiraglio Nelson.
La replica dello yacht sarà un riproduzione fedele sin nei minimi particolari. Per esempio, è stata ricreata la stessa fusione di piombo per la chiglia, e nella cabina armatoriale verrà piazzata una vasca vittoriana. A Cadimare, in questo, sono dei maestri. Speriamo che il progetto vada in porto.
Argomenti: Daily Nautica, foto-&-video, superyacht
