25 novembre 2013

SFIDE – Mini Transat 2013 alla ricerca degli Alisei

25 novembre 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Continua la sfida della Mini Transat 2013, gli italiani avanti bene

Continua la sfida della Mini Transat 2013, gli italiani avanti bene

2 minuti di lettura

I primi Mini 6.50 sono a già metà dell’oceano Atlantico, impegnati da ormai tre giorni a scrutare il mare, il cielo e decifrare i bollettini meteo ricevuti via SSB, per trovare la rotta “giusta” per raggiungere la Guadalupe.

 

La grossa scelta che i solitari sono stati chiamati a prendere dopo il passaggio delle Canarie, infatti, è stata fra puntare decisi a Sud, verso Capo Verde, dove gli Alisei sembravano più sostenuti e stabiliti e non perdere troppo rispetto alla rotta ortodomica.

Dalle traiettorie segnate sul tracking di regata, si vede come ogni Minista sia stato costretto a seguire le brezze, spesso incappando in vuoti di vento snervanti, in una danza a zigzag nell’Atlantico.

 

Al rilevamento delle 12, il Proto di Benoit Marie ha preso il comando della flotta, a 7 miglia davanti a Giancarlo Pedote (Prysmian), leader incontrastato di questa regata, sin dalla partenza. E se Giancarlo sembra stia riguadagnando un po’ di Sud, navigando verso la zona che le previsioni meteo danno con venti leggermente più forti (12-16 nodi da Est), Marie punta a Nord. L’altro Proto più “Sudista” è quello di Rémi Fermi, che alle 12h00 filava a 9 nodi rotta 231°. L’altro Proto italiano, quello di Michele Zambelli (Fontanot), viaggia sempre in 9° posizione, in mezzo al gruppo centrale della flotta.

 

Fra i Serie, Aymeric Belloir (tout le monde chante contre le cancer) continua a far mangiare polvere ai suoi diretti concorrenti Justine Mettraux (Team Work) e Simon Koster (Go4it), a più di 90 miglia nella sua scia. Alberto Bona (Onlinesim.it) era alle 12 in 10° posizione, in un tratto di mare interessato da un vento da Nord-Est sui 14 nodi. Se Alberto è fra i Mini posizionati più a Sud, per cercare di agganciare gli Alisei più stabiliti su latitudini basse, Federico Fornaro (Raw News) è nel gruppo più a Nord, che il bollettino meteo diramato oggi dall’organizzazione annuncia sarà interessato nelle prossime ore da fenomeni temporaleschi. Ugualmente posizionato fra i più vicini alla rotta ortodromica è Federico Cuciuc (Your Sail), mentre Andrea Iacopini, naviga in 32esima posizione con un vento da Nord Nord-Est sui 12 nodi.

 

Francesca Pradelli

(foto Lucile Chombart de Lauwe)

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.