04 marzo 2014

Marina di Loano: accordo sui finanziamenti di Unipol per i clienti

04 marzo 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Marina di Loano ha lanciato una sinergia finanziaria insieme alla banca Unipol per venire incontro ai suoi diportisti

Il Marina di Loano ha lanciato una sinergia finanziaria insieme alla banca Unipol per venire incontro ai suoi diportisti

1 minuto di lettura

Marina di Loano, attraverso un’esclusiva convenzione con la Banca Unipol, offre ai propri clienti dei finanziamenti a 36, 48 o 60 mesi per la sottoscrizione dei contratti d’ormeggio. Il grande porto turistico del ponente ligure, che può accogliere 826 imbarcazioni sino a 77 metri, è la prima struttura in Italia a proporre questa interessante novità.

Il finanziamento Unipol Banca può essere erogato siano a un massimo del 75% dell’importo complessivo del costo dell’ormeggio.

 

«Siamo orgogliosi di presentare al mercato questo strumento finanziario che – afferma Marco Cornacchia, direttore di Marina di Loano – rappresenta una novità assoluta e un’opportunità reale per la sottoscrizione dei contatti di ormeggio». Effettivamente quest’iniziativa rappresenta un’importante svolta positiva e d’innovazione per il mercato della nautica nazionale.

Come aggiunge: «Il nostro obiettivo a Marina di Loano è quello di essere sempre all’avanguardia in termini di servizi, qualità e attenzione al cliente. Il finanziamento è un ulteriore contributo che mettiamo a disposizione dei diportisti in uno scenario di mercato in continua evoluzione che dà finalmente i primi concreti segnali di ripresa».

 

Manuela Facino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.