23 maggio 2014

Clamoroso, Schettino fa campagna elettorale in Campania

23 maggio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Dalla strage del Concordia all'appoggio di un candidato a sindaco in Campania, l'incredibile parabola di Francesco Schettino in un paese anormale

Dalla strage del Concordia all'appoggio di un candidato a sindaco in Campania, l'incredibile parabola di Francesco Schettino in un paese anormale

1 minuto di lettura

In un paese normale tutto questo probabilmente non accadrebbe. In un paese normale le persone che abitano su una piccola isola non si ritroverebbero mai con una nave di 290 metri adagiata sulle proprie coste. In un paese normale l’autore di questo disastro, dato il suo tentativo di fuga, dovrebbe essere messo sotto custodia cautelare in attesa del giudizio. In un paese normale sempre lo stesso personaggio non dovrebbe frequentare politici o dare sostegno a chicchessia.

 

In un paese anormale Francesco Schettino è attualmente un uomo libero nonostante le 32 vittime del Concordia , talmente libero che può permettersi di fare propaganda elettorale per un candidato sindaco in Campania, precisamente a Meta. In un paese anormale c’è un partito che è costretto all’affanno per smentire questa notizia dopo avere incassato le dichiarazioni del Comandante. In un paese anormale la bussola della questione morale e dell’etica perde il suo polo magnetico e tutto diventa drammaticamente possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

7 commenti

  1. Giuliano dice:
    23 May 2014 alle 13:52

    Buongiorno sono un C.te marittimo come lo Schettino,

    Vergogna Vergogna e piu complice la magistratura che non lo ha ancora messo in galera.

    Giuliano Del Chiaro

  2. Giuliano dice:
    23 May 2014 alle 14:25

    Un c.te amico mio per non aver visto un sub nell’acqua lo ha ucciso e lo hanno messo in galera subito.

    Questo 32 morti gira ancora libero ,ma dove siamo nel paese della” legge e’uguale per tutti”

    Ecco le differenze delle applicazioni delle leggi italiane.

  3. Giuliano dice:
    23 May 2014 alle 14:28

    Meno male che l’Italia e’ un paese democratico dove ognuno puo’ esprimere le sue idee ha detto il

    nostro Presidente della Repubblica NAPOLITANO se no sarebbe una dittaura senza espressioni!!!

  4. mario dice:
    24 May 2014 alle 7:54

    In una Italia normale tutto ciò non accadrebbe

  5. EDGARDO BILLIA dice:
    24 May 2014 alle 14:23

    Non ho l’autorità morale di giudicare qualsiasi persona; posso solo dire che il sig. Schettino forse non sa cosa sia la dignità.

  6. John dice:
    24 May 2014 alle 17:31

    La politica è l’unica possibilità per un incapace!

  7. ugo nazzarro dice:
    26 May 2014 alle 9:56

    qui il cialtrone non è lui, ma chi lo coinvolge. Andrà a fondo….