03 giugno 2014

Yacht affonda dopo il varo: il triste esordio di un 90 piedi. VIDEO

03 giugno 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Doveva essere un varo come tanti altri, ma la bottiglia di champagne questa volta sembra avere portato sfortuna a questo 90 piedi, che pochi istanti dopo avere visto l'acqua si è miseramente adagiato su un fianco

Doveva essere un varo come tanti altri, ma la bottiglia di champagne questa volta sembra avere portato sfortuna a questo 90 piedi, che pochi istanti dopo avere visto l'acqua si è miseramente adagiato su un fianco

1 minuto di lettura

Cosa è successo a questo yacht appena varato? Sembra proprio che il cantiere che l’ha costruito abbia sbagliato qualcosa. E’ successo negli Stati Uniti, nelle acque di Anacortes (Washington), e la barca in questione è un megayacht di 90 piedi. L’imbarcazione chiamata “Baden” ha avuto un costo di circa 10 milioni di dollari, per poi naufragare miseramente pochi minuti dopo il varo tra gli sguardi increduli dei curiosi accorsi per assistere all’evento. Questa volta la rottura della bottiglia di champagne sembra non avere portato molta fortuna.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Sergio Abrami dice:
    5 June 2014 alle 13:43

    Mancanza di licenza edilizia. E’ evidente anche ai non addetti ai lavori.
    R-a ? una battuta di spirito , ovviamente. Ma gli interni però erano da sballo, marmi e specchi ovunque … Appunto .