17 ottobre 2014

Avviso ai naviganti: tronchi alla deriva in Liguria e Toscana

17 ottobre 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Chiunque si trovi a navigare in queste ore faccia quindi grande attenzione ad eventuali oggetti affioranti, uno scontro a velocità con un grosso tronco può essere pericolosissimo

Chiunque si trovi a navigare in queste ore faccia quindi grande attenzione ad eventuali oggetti affioranti, uno scontro a velocità con un grosso tronco può essere pericolosissimo

1 minuto di lettura

L’alluvione che ha gonfiato i corsi d’acqua ha portato sulle spiagge, e poi direttamente in mare, una grande quantità di detriti tra i quali ovviamente anche tronchi in alcuni casi di grandi dimensioni.

 

A tal proposito in queste ore ci sono arrivate tante segnalazioni di massiccia presenza di legni nell’immediato sottocosta ligure. Le foto che vi riportiamo sono state scattate a Noli, ma anche in altre località la situazione è la stessa. Il pericolo di legni affioranti non è solo circoscritto nelle immediate vicinanze dei corsi d’acqua ma vale per tutta la Liguria e anche buona parte della Toscana e non solo nel sottocosta.

 

Chiunque si trovi a navigare in queste ore faccia quindi grande attenzione ad eventuali oggetti affioranti, uno scontro a velocità con un grosso tronco può essere pericolosissimo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Claudio dice:
    19 October 2014 alle 13:36

    Si vero! Ci sono tronchi e spazzatura di tutti i tipi anche all’interno del porto marina di genova . Ma io mi domando..visti i soldi che si paga oer ormeggiare una barca all’interno del bacino sarebbe cosi grave far girare il barchino che raccoglie la roba che si trova all’interno del marina e all’usvita del porto?