19 febbraio 2015

Il turismo crocieristico si riavvicina a Portofino

19 febbraio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La distanza di fonda per le navi da crociera verrà ridotta a 600 metri. Notizie di notevole importanza a livello turistico

La distanza di fonda per le navi da crociera verrà ridotta a 600 metri. Notizie di notevole importanza a livello turistico

1 minuto di lettura

portofino

La Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure ha approvato l’ordinanza che permetterà alle navi da crociera di attraccare a 600 metri dal limite esterno dell’area protetta invece che a un km e mezzo. E’ dal 2012 che si parla di questa opzione, in questi anni sono stati fatti monitoraggi ambientali e analisi riguardanti la sicurezza dei passeggeri, ora tutto sembra pronto. Felice Moretti, Comandante della Capitaneria, ha spiegato che la Marina di Portofino si dovrà occupare dell’installazione di due boe indispensabili per il monitoraggio delle navi e della qualità dell’acqua.

 

Dopo la tragedia della Concordia, il decreto Salvacoste aveva imposto l’aumento della distanza minima dalla costa, normativa che aveva portato alla cancellazione di numerosi sbarchi di crocieristi. Giorgio D’Alia e Paolo Donadoni, rispettivmente Sindaci di Portfino e Santa Margherita, hanno mostrato grande soddisfazione per una decisione di notevole importanza a livello turistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.