20 luglio 2015

Cane cade in mare da 36 metri: sopravvive

20 luglio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Un cane è sopravvissuto a una terribile caduta in mare da una scogliera, un volo di 36 metri nelle gelide acque della Manica

Cane cade in mare da 36 metri: sopravvive

Un cane è sopravvissuto a una terribile caduta in mare da una scogliera, un volo di 36 metri nelle gelide acque della Manica

1 minuto di lettura

Il fatto è accaduto durante una passeggiata lungo la Jurassic Coast, vicino a Swnage, nella contea Dorset a sud-ovest del Regno Unito. Un’uscita che il cagnolino ha deciso di animare mettendosi a rincorrere un coniglio spuntato da un cespuglio: pochi istanti e poi la caduta dalla scogliera tra le urla dei suoi proprietari che cercavano di richiamarlo indietro.
I due si sono sporti e, con grande sorpresa, hanno visto il loro cane ancora in vita, seppur in balia del mare. Allertati i soccorsi, è prima intervenuto un scalatore amatoriale che è sceso per tranquillizzare il cane, poi entrambi sono stati portati a riva dalla Guardia Costiera.
L’animale ha riportato qualche ferita, ma poteva andare molto peggio vista l’altezza da cui è caduto. «Il nostro consiglio – spiegano gli operatori della Guardia Costiera – è sempre quello di tenere al guinzaglio i propri animali domestici quando si passeggia lungo una scogliera e, nel caso cadano, non cercare mai di salvarli da soli».
Fortunatamente una disavventura a lieto fine.

Foto: corriere.it

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Gianni dice:
    21 July 2015 alle 11:52

    era meglio mettere un link http://goo.gl/i4s14z
    Il cane non era quello della foto (quello é un labrador che riporta un legno) ma un Jack Russell.

    Essere precisi é una qualità dl buon giornalismo credibile.