02 febbraio 2016

Sanremo Food Festival: lo street food di qualità

02 febbraio 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La manifestazione si svolgerà dal 5 al 14 febbraio, ci saranno 22 stand

Sanremo Food Festival: lo street food di qualità

La manifestazione si svolgerà dal 5 al 14 febbraio, ci saranno 22 stand

2 minuti di lettura

Si avvicina il Sanremo Food Festival. L’evento si svolgerà dal 5 al 14 febbraio 2016 presso la struttura turistica Marina Resort Portosole. La manifestazione è davvero un qualcosa di unico, si tratta infatti del primo evento del mondo del “cibo di strada” organizzato in Liguria.

I ritmi frenetici di oggi ci portano a trovare soluzioni sempre più rapide per soddisfare le nostre necessità: lo street food è un ottimo compromesso che coniuga praticità e qualità. Non per forza dobbiamo associare questa nuova tendenza a un qualcosa di negativo o di mediocre in termini di gusto, questo è il messaggio di fondo della kermesse.

Sanremo Food Festival, ecco la manifestazione nel dettaglio. Quando e dove.

A Sanremo verrà dedicata una settimana intera allo street food di qualità. Come detto, dal 5 al 14 febbraio 2016, dalle 16.00 alle 02.00, la Marina Resort di Portosole ospiterà questo interessante ed innovativo evento, una kermesse che avrà come protagonista lo street food italiano e straniero.
Ovviamente Sanremo Food Festival non mancherà di soddisfare gli amanti del buon cibo. La cittadina ligure in quel periodo ospiterà anche il noto festival canoro, un’occasione ottimale per promuovere un evento di questo tipo.
Sanremo Food Festival prevede la presenza di 22 food trucks e stand che occuperanno la banchina del porto di Portosole per nove giorni. Oltre alla buona cucina, i partecipanti all’evento potranno gustare prodotti artigianali promossi da birrifici e vinerie del Ponente ligure. Sarà inoltre allestita un’area bimbi per divertire i più piccoli, così da permettere ai genitori di girare liberamente tra i vari stand della Marina di Portosole.
Le regioni italiane presenti sono: Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Trentino-Alto Adige, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia.
L’ingresso al Sanremo Food Festival è gratuito.

Le foto sono di proprietà di Liguria Nautica, riproducibili previa citazione della fonte con link attivo

Paolo Bellosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.