02 febbraio 2025

Baglietto annuncia la vendita dell’undicesimo scafo della linea DOM133

02 febbraio 2025

DOM133 di Baglietto è un superyacht lungo 40,60 metri disegnato da Stefano Vafiadis e caratterizzato da linee moderne e accattivanti ispirate all’automotive

DOM133

DOM133 di Baglietto è un superyacht lungo 40,60 metri disegnato da Stefano Vafiadis e caratterizzato da linee moderne e accattivanti ispirate all’automotive

2 minuti di lettura

È un DOM133 la prima commessa acquisita da Baglietto nel 2025, che porta ad 11 gli scafi della fortunata linea disegnata da Stefano Vafiadis venduti fin qui dal cantiere spezzino. Un successo senza precedenti per questa imbarcazione, che trova nell’alto livello di customizzazione uno dei suoi principali punti di forza. Il superyacht, lungo 40,60 metri, vedrà modifiche importanti anche nel layout, che impegneranno il cantiere in un lavoro di reingegnerizzazione strutturale per poter soddisfare le specifiche esigenze dell’armatore. La consegna dell’undicesimo esemplare di DOM133 è prevista nel 2027.

“Iniziare l’anno con una vendita – commenta Fabio Ermetto, Cco di Baglietto – ci dà sempre molta soddisfazione. Era già successo lo scorso anno, sempre con un DOM133 e ci auguriamo che sia ugualmente di buon auspicio. M piace sempre sottolineare rispetto alla linea e a questo modello in particolare, la grande disponibilità del cantiere ad acquisire le specifiche necessità del cliente e a trasformarle in realtà, anche per imbarcazioni che appartengono ad una linea. Credo che siano davvero pochi i cantieri che hanno questa capacità e questa flessibilità, resa possibile dalla nostra struttura organizzativa. Siamo una boutique che si approccia ad ogni cliente e ad ogni suo progetto, sia esso uno completamente custom o uno in gamma, con la stessa disponibilità ad agire per poterne realizzarne i desideri”.

DOM 133: CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Il nuovo DOM 133 di Baglietto presenta linee moderne ed accattivanti ispirate all’automotive e volumi straordinari e unici per imbarcazioni di questa taglia. Il layout moderno include le maggiori “features” richieste oggi dal mercato, quali un beach club su due livelli con piscina a sfioro con il fondo sollevabile per aumentare le già generose dimensioni del pozzetto main deck e renderlo fruibile anche in ormeggio in banchina.

Tra le altre caratteristiche segnaliamo le finestrature panoramiche apribili a terrazza e il pescaggio ridotto per una comoda navigazione anche nelle acque basse delle Bahamas e dei Caraibi. La scelta dell’alluminio come materiale costruttivo concede non solo maggior comfort e qualità, ma anche molta flessibilità e la possibilità di modifiche che permettono un alto livello di personalizzazione. Le prestazioni, infine, sono anch’esse significative, grazie ai due motori Caterpillar C32 che permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi. La propulsione ibrida è opzionale.

Argomenti: ,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.