Antonini Navi prosegue la costruzione dell’explorer yacht full-custom Evo 31
Il cantiere ha completato con successo l’unione della sovrastruttura del ponte superiore con il sun deck
Il cantiere ha completato con successo l’unione della sovrastruttura del ponte superiore con il sun deck
Antonini Navi annuncia un nuovo importante traguardo nella realizzazione del progetto Evo 31, un explorer yacht full-custom di 31 metri. Il cantiere ha completato con successo l’unione della sovrastruttura del ponte superiore con il sun deck, un passo fondamentale nel processo di costruzione che avvicina sempre di più la consegna dello yacht, prevista per il 2026.
Questa operazione delicata e complessa, che ha visto il coinvolgimento dell’intero team di esperti di Antonini Navi, ha richiesto il sollevamento e il posizionamento di circa 16 tonnellate di alluminio, con tutta la precisione necessaria in questa fase del progetto.
Il design esterno e l’architettura navale di Evo 31 sono firmati dallo studio di progettazione Hydro Tec, che ha saputo creare un equilibrio perfetto tra robustezza ed eleganza. Gli interni sono stati invece progettati da Hot Lab, studio di architettura e design navale milanese, e rispecchiano uno stile moderno e raffinato, con spazi luminosi e aperti studiati per massimizzare il comfort e la funzionalità.
L’armatore vede quindi soddisfare le richieste di uno stile contemporaneo ma accogliente, caratterizzato da forme organiche e da una selezione sofisticata dei materiali, che creano un ambiente armonioso e vivibile. La prossima fase del progetto prevede l’integrazione dei due ponti superiori con lo scafo, seguita infine dalla fase di allestimento.
Argomenti: Cantieri Navali, superyacht
