11 febbraio 2025

In Sardegna arriva il Campionato italiano della Classe Snipe

11 febbraio 2025

Il Campionato italiano si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Il Campionato italiano si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

2 minuti di lettura

Una grande stagione di regate è stata annunciata per il 2025 dalla Classe Snipe Italia. Il calendario è ricco di appuntamenti imperdibili, tra cui spicca il Campionato italiano di Porto Rotondo, che si terrà dal 2 al 5 ottobre nella famosa località turistica della Sardegna.

I migliori equipaggi italiani si sfideranno in tutta la Penisola, con un livello di competizione che si conferma sempre più alto. Ogni appuntamento sarà anche un’opportunità per momenti di convivialità e socialità, aspetto fondamentale per lo spirito della Classe. Tra le principali competizioni del 2025 segnaliamo la Regata nazionale di Rapallo del 5-6 aprile, quella di Luino del 3-4 maggio, il Campionato italiano Master di Caldonazzo del 13-15 giugno, la Regata nazionale di Giulianova del 5-6 luglio, il Campionato italiano Juniores & Under 30 di Riccione del 30-31 agosto, e la Regata nazionale di San Vincenzo del 20-21 settembre.

Le regate nazionali rappresentano una grande occasione per gli atleti della Classe Snipe di confrontarsi ad alti livelli, migliorare la propria tecnica e rafforzare lo spirito di squadra. In particolare, il Campionato italiano Master di Caldonazzo dedicato ai velisti più esperti e l’appuntamento di Riccione con i giovani talenti saranno due momenti di grande intensità sportiva.

Il gran finale della stagione si terrà, invece, a Porto Rotondo, con l’atteso Campionato italiano Open. La competizione segna un momento storico per la Classe, poiché costituisce il primo evento nazionale che si svolge in Sardegna. Il lavoro della flotta locale è stato fondamentale per rendere possibile la manifestazione, perché negli ultimi anni ha contribuito alla diffusione della deriva sull’isola. Oggi infatti la Sardegna può vantare ben 10 armatori attivi, prova tangibile della crescita della Classe nella regione.

Il Campionato di Porto Rotondo non sarà solo una competizione di altissimo livello tecnico, con protagoniste la tattica e lo splendido ambiente naturale, ma sarà anche l’occasione per accogliere equipaggi provenienti da tutto il mondo. Ad oggi si registrano già le prime manifestazioni di interesse da parte di team esteri, indice della dimensione internazionale che assumerà l’evento, accrescendo inoltre il prestigio della Classe. Il campo di regata, le condizioni ideali del mare e del vento, insieme all’ospitalità sarda, faranno da cornice ad una manifestazione che si preannuncia indimenticabile.

Argomenti:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.