11 aprile 2025

Il China International Boat Show 2025 traccia la rotta del futuro tra innovazione e sostenibilità

11 aprile 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Con oltre 600 espositori e più di 40.000 visitatori, il CIBS si conferma un appuntamento di riferimento assoluto per l’intera industria nautica asiatica

Con oltre 600 espositori e più di 40.000 visitatori, il CIBS si conferma un appuntamento di riferimento assoluto per l’intera industria nautica asiatica

3 minuti di lettura

Grande successo per la 28ª edizione del China International Boat Show andata in scena dal 30 marzo al 2 aprile allo Shanghai World Expo Exhibition & Convention Center. Un risultato che ha superato le aspettative: con oltre 600 espositori provenienti da tutto il mondo, 7 padiglioni nazionali e più di 40.000 visitatori, il CIBS si conferma un appuntamento di riferimento assoluto per l’intera industria nautica asiatica.

Significativa la dimensione dell’evento, con 45.000 metri quadrati interamente dedicati a imbarcazioni, accessori, tecnologie e soluzioni per la nautica da diporto: dai motoryacht fly alle barche a vela, passando per day cruiser, fisherman, gommoni e RIB, la varietà espositiva ha soddisfatto sia gli operatori professionali sia il pubblico di appassionati.

Presenti, come ogni anno, i grandi nomi della nautica internazionale, tra cui Beneteau, Jeanneau, Azimut, Sunseeker, Sea Ray. Un parterre di marchi autorevoli che ha conferito ulteriore prestigio alla manifestazione, sottolineando la sua rilevanza a livello globale.

Innovazione e sostenibilità al Cibs 2025

Quest’anno al centro dell’attenzione l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, con soluzioni all’avanguardia per la propulsione elettrica e sistemi intelligenti per la navigazione. Molta curiosità ha suscitato il Fuber Global 6.0, motore elettrico fuoribordo ad alta efficienza da 6 kW. Pensato per imbarcazioni da pesca, con certificazioni internazionali come RoHS, CCS, CE e FCC, rappresenta il connubio perfetto tra innovazione e sostenibilità.

Il green è infatti a tutti gli effetti il paradigma dell’industria marittima di oggi e di domani. La rotta è tracciata e il China International Boat Show 2025 lo ha confermato con determinazione: sostenibilità, efficienza e innovazione non sono più semplici tendenze ma fondamenta solide di una nuova visione del navigare. Un messaggio chiaro che guarda lontano e coinvolge l’intero comparto nautico.

Oltre 150 eventi collaterali

Accanto all’esposizione, il CIBS 2025 ha offerto oltre 150 eventi collaterali tra forum, workshop, dimostrazioni dal vivo. Occasioni importanti per confrontarsi, stringere contatti, scoprire nuove opportunità di business e restare al passo con le ultime novità del mercato.

La fiera nautica più longeva della Cina

Il China International Boat Show, nato nel 1996, ha festeggiato i suoi 28 anni con un’edizione condivisa con altri importanti eventi del mondo del lifestyle e del tempo libero, come l’International WorkBoat Show Shanghai, l’Expo Lifestyle e lo Shanghai International Expo Leisure. In questo contesto si è svolta anche la cerimonia degli Asian Marine & Boating Awards (AMBA), che ha premiato le eccellenze del design e dell’innovazione nautica in Asia, con oltre 500 brand da 20 Paesi.

Membro Platinum di IFBSO (International Federation of Boat Show Organisers), il China International Boat Show è oggi la fiera nautica più longeva della Cina e una delle più complete. Un punto di incontro per tutta la filiera: cantieri, accessoristica, servizi e sport acquatici. Una piattaforma consolidata che continua a sostenere e valorizzare lo sviluppo della nautica nel continente asiatico.

L’appuntamento con il prossimo China International Boat Show è già fissato: nel 2026 si torna a Shanghai per una nuova edizione, ancora più ricca, internazionale e, senza dubbio, da non perdere.

 

Rosella Schiesaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.