Al Cannes Yachting Festival 2025 riflettori puntati su 10 barche a vela d’eccezione
Il Cannes Yachting festival presenta una selezione di barche a vela d'eccezione in anteprima mondiale per l'edizione 2025
Il Cannes Yachting festival presenta una selezione di barche a vela d'eccezione in anteprima mondiale per l'edizione 2025
Ogni anno il Cannes Yachting Festival si impone come vetrina imprescindibile della nautica da diporto internazionale, un appuntamento dove convergono innovazione, eleganza e prestazioni. Dal 2019 al Port Canto le barche a vela occupano un posto d’onore nello Spazio Vela, una vera e propria cornice a loro interamente dedicata.
Lo Spazio Vela
Lo Spazio Vela, a partire dal 9 settembre, ospiterà 128 nuove imbarcazioni di oltre 10 metri, di cui una trentina in anteprima mondiale, a conferma del ruolo di primo piano di questo segmento all’interno del salone francese. Con oltre 400 metri lineari di banchina per i monoscafi e oltre 450 metri per i multiscafi, lo Spazio Vela presenta oggi la flotta n°1 al mondo di barche a vela di grandi dimensioni, offrendo una prospettiva e un’esposizione unica a livello internazionale, mentre a terra propone i cantieri, le attrezzature e le società di servizi legati alla vela.
Il focus sarà su 10 catamarani e monoscafi appena usciti dai cantieri navali di tutto il mondo (dal Brasile alla Francia passando per la Turchia), che verranno presentati in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival: New 41, HH44, Seawind 1370, Swan 51, Moon60, ICE 64 Explorer, Global Explorer 68, MODX 70, Lagoon Eighty 2 o ancora Wallywind 110
Fountaine Pajot New 41
Ultimo nato del cantiere Fountaine Pajot, il New 41 è un catamarano compatto che coniuga design raffinato e spazi ottimizzati. Grazie al sistema Smart Electric ODSea Lab, questo modello propone una versione ibrida che integra batterie e pannelli solari per navigare in tutta comodità riducendo l’impatto ambientale. I suoi volumi generosi, la circolazione fluida e la vetrata apribile tra il pozzetto e la zona giorno invitano ad una vita a bordo conviviale, ideale per lunghe crociere con la famiglia o gli amici.
HH Catamarans: H44
L’HH44 è la perfetta illustrazione del know-how di HH Catamarans nella creazione di multiscafi ad alte prestazioni. Leggero, reattivo e realizzato in carbonio, regala un’esperienza di navigazione versatile: comoda barca da crociera o dinamica imbarcazione da regata. Gli interni luminosi, essenziali e funzionali esaltano la convivialità e il comfort, riflettendo al contempo un approccio moderno e minimalista del design nautico.
Seawind Catamarans : Seawind 1370
Costruito sulla base dei feedback di numerosi marinai, il Seawind 1370 soddisfa le aspettative dei navigatori più esigenti. Concepito per le grandi traversate, combina prestazioni sportive e comfort durante i lunghi viaggi. Lo scafo rinforzato in carbonio e le prue rovesciate garantiscono stabilità e sicurezza anche in condizioni difficili. Gli interni, spaziosi e pieni di luce, offrono uno stile essenziale e finiture di alta gamma.
Nautor Swan: Swan 51
Progettato da Germán Frers, lo Swan 51 incarna il rinnovamento della gamma performance-cruiser di Nautor Swan. Fedele alla reputazione del cantiere finlandese, consente un’esperienza di navigazione unica tra tradizione e modernità grazie ad una linea elegante e perfetta, una qualità artigianale di grande comfort e prestazioni notevoli in mare. Questo monoscafo coniuga eleganza senza tempo, velocità e precisione in mare. Il suo pozzetto spazioso, pensato sia per la crociera che per la regata, e i suoi interni raffinati in legno chiaro riflettono il DNA Swan: attenzione all’artigianato, comfort e prestazioni.
Moon Yacht: Moon 60
L’originalità del Moon 60 si riflette nella ricchezza delle configurazioni disponibili, che uniscono eleganza e comfort per un’esperienza di vita a bordo unica e raffinata. I suoi volumi impressionanti e il suo design specifico e riconoscibile sono stati ideati per la crociera d’altura. Il flybridge panoramico, dotato di jacuzzi e bar, crea uno spazio unico dedicato alla convivialità in mare. Lo scafo leggero e la superficie velica di 104 m² assicurano una navigazione stabile e performante.
Ice Yacht: ICE64 Explorer
Progettato per grandi avventure in alto mare, l’Ice 64 Explorer combina robustezza e raffinatezza. La sua struttura in carbonio infuso e il piano di coperta ergonomico forniscono sicurezza, velocità e manovrabilità anche in condizioni estreme. All’interno, gli spazi ampi e le finiture di alta gamma riflettono lo stile italiano, con un sottile equilibrio tra prestazioni e lusso. Questo modello dall’eleganza e dall’affidabilità senza compromessi è destinato a chi sogna di navigare lontano.
Mcp Yachts: Global Explorer 68
Il Global Explorer 68 rispecchia il know-how brasiliano nella costruzione di barche a vela da esplorazione. Realizzato in alluminio, integra autonomia, robustezza e comfort sulle lunghe distanze. Il suo design moderno ottimizza la velocità e la stabilità, abbinando allestimenti su misura a finiture di lusso. Pensato per l’esplorazione, trasforma ogni traversata in una vera e propria esperienza di crociera di alto livello.
Ocean Developpement: Modx 70
Il Modx 70 rappresenta un importante progresso nella navigazione ecoresponsabile. Questo catamarano 100% elettrico, silenzioso e a emissioni zero, è realizzato con materiali compositi riciclabili e un sistema energetico sostenibile che sfrutta l’energia eolica e solare. Il suo design contemporaneo mette in risalto gli spazi esterni generosi, un salone panoramico e cabine luminose, offrendo un comfort eccezionale. Vero pioniere, illustra la volontà di immaginare uno yachting rispettoso dell’ambiente.
Lagoon Catamarans: Lagoon Eighty 2
Progettato per lunghe crociere, il Lagoon Eighty 2 offre volumi straordinari, con un flybridge aperto sull’orizzonte, vasti spazi comuni e cabine inondate di luce naturale, e seduce con il suo design pulito e le sue proporzioni equilibrate. Ogni dettaglio è stato concepito per armonizzare comfort, fluidità e raffinatezza, trasformando ogni traversata in un’esperienza di navigazione elegante e rilassante.
Wally: Wallywind 110
Il Wallywind 110, il nuovo yacht a vela Wally dell’era Ferretti, è l’ammiraglia della flotta a vela presentata al salone. Il suo design contemporaneo e le sue prestazioni eccezionali sono sottolineate da uno scafo interamente in carbonio, che garantisce leggerezza e agilità. Il suo ampio pozzetto di 80 m² offre un salone galleggiante paragonabile a quello dei superyacht di 60 metri. All’interno, i volumi luminosi e gli arredi di Santa Maria Magnolfi esprimono il lusso raffinato di uno yacht da crociera-regata di alta gamma.
Argomenti: Saloni Nautici, vela
