Il Ceo di Sanlorenzo a DN: “L’SX120 è una rivoluzione” – Video
Daily Nautica a bordo dello yacht più atteso al Cannes Yachting Festival 2025 con il Ceo di Sanlorenzo Tommaso Vincenzi
Daily Nautica a bordo dello yacht più atteso al Cannes Yachting Festival 2025 con il Ceo di Sanlorenzo Tommaso Vincenzi
Il Cannes Yachting Festival 2025 è stato il palcoscenico scelto da Sanlorenzo per presentare tre modelli che raccontano l’anima e l’evoluzione del cantiere italiano. Durante l’evento Daily Nautica ha avuto l’occasione di salire a bordo del nuovo SX120, presentato in anteprima mondiale, per una video intervista con il Ceo Tommaso Vincenzi.
“Non credo ci sia un filo conduttore unico tra i tre modelli – spiega Vincenzi – perché appartengono a gamme diverse e raccontano storie differenti. L’SL110, ad esempio, rappresenta la tradizione di Sanlorenzo: ergonomia, eleganza e continuità con una gamma che ha fatto la storia del nostro brand”.
Dall’SL110 all’SD132
Tra i tre debutti a Cannes, Vincenzi sottolinea anche l’importanza dell’SD132, attuale ammiraglia della gamma SD. “Questa barca ha già un armatore – racconta a DN – e ha trascorso l’estate in Croazia come charter. È stata molto apprezzata sia dal proprietario che dagli ospiti. Con i suoi 420 GT è un’imbarcazione imponente, che incarna la nostra idea di vivibilità e comfort a bordo”.
SX120 tra innovazione, design e sostenibilità
Il cuore dell’intervista, però, è l’SX120, lo yacht sul quale ci trovavamo durante la nostra conversazione con il Ceo di Sanlorenzo. “Questo progetto – sottolinea Vincenzi – nasce dal successo dell’SX112 e ha preso forma grazie alla collaborazione con Volvo Penta. Per la prima volta abbiamo potuto installare la nuova piattaforma IPS, una rivoluzione che ci ha permesso di ripensare completamente gli spazi e le prestazioni”.
Il sistema di propulsione IPS Professional Platform di Volvo Penta garantisce consumi ridotti ed emissioni contenute, aprendo la strada a una nautica sempre più sostenibile. Con i suoi 37 metri di lunghezza e 270 GT di stazza, SX120 è il più grande yacht mai costruito secondo il concept crossover della gamma SX.
Una villa sul mare firmata Zuccon e Lissoni
Gli esterni dello yacht portano la firma di Zuccon International Project, mentre gli interni sono stati disegnati da Piero Lissoni. “Abbiamo rivisto – spiega il Ceo di Sanlorenzo – completamente il layout. Il ponte inferiore è ora connesso direttamente al salone e alla zona poppiera, mentre a prua si apre una suite armatoriale affacciata sull’acqua. Inoltre, per la prima volta in questa gamma, abbiamo introdotto un terzo ponte”, ovvero un sun deck che aumenta la vivibilità e offre un punto di osservazione privilegiato.
Tra gli elementi più innovativi si distinguono la beach area estendibile fino a 70 mq, la mini-piscina a scomparsa integrata a poppa e la spettacolare scala scultorea che domina il Main Deck. Materiali pregiati come legni cannettati, inserti effetto acciaio e ceramiche effetto marmo rendono gli ambienti raffinati e accoglienti.
Sanlorenzo e il futuro dello yachting
L’intervista a Tommaso Vincenzi conferma ancora una volta come Sanlorenzo non si limiti a costruire yacht, ma voglia ridefinire l’esperienza stessa della navigazione e con l’SX120 rafforza la sua posizione nel settore degli yacht di lusso, coniugando ricerca estetica, innovazione tecnologica e impegno per la sostenibilità.
Il Cannes Yachting Festival ha così visto il debutto di un’imbarcazione che non solo ridisegna il concetto di vivibilità a bordo, ma lancia anche un messaggio chiaro: il futuro dello yachting passa da progetti capaci di unire lusso e rispetto per il mare.
Argomenti: Cantieri Sanlorenzo, Saloni Nautici
