Il designer Alberto Mancini a DN: “Con Azimut nasce un nuovo Dna del design” – Video
A bordo dell'Azimut Grande 30M lo yacht designer Alberto Mancini racconta la sua visione: linee scolpite, spazi aperti e un design “audace, puro e connesso al mare”
A bordo dell'Azimut Grande 30M lo yacht designer Alberto Mancini racconta la sua visione: linee scolpite, spazi aperti e un design “audace, puro e connesso al mare”
Un design che parla al futuro senza dimenticare il passato. È la filosofia di Alberto Mancini, yacht designer che ha firmato le linee esterne del nuovo Azimut Grande 30M, presentato al Cannes Yachting Festival. A bordo dello yacht, Mancini ha raccontato ai microfoni di Daily Nautica la sua visione e il percorso che sta ridefinendo l’identità stilistica del brand.
“Audace, puro e connesso al mare”
“Il design Azimut è sempre stato riconoscibile – spiega Mancini ai microfoni di Daily Nautica – ma in passato era più legato ad un approccio bidimensionale. Ora, grazie alla modellazione 3D e al lavoro del mio studio, le forme scolpite e le superfici pulite danno un nuovo carattere agli yacht Azimut. Non è solo un’evoluzione, è un vero e proprio nuovo Dna”.
Un Dna che il designer definisce con tre aggettivi chiave: audace, puro e connesso al mare. “È un design che guarda avanti – aggiunge Mancini – ma che, allo stesso tempo, rende omaggio alla tradizione del marchio”.
Il Grande 30M: un 30 metri con l’anima di un megayacht
Il protagonista dell’intervista è il Grande 30M, yacht che unisce innovazione stilistica e funzionalità, con linee esterne curate da Alberto Mancini e interni firmati da m2atelier. Una collaborazione che segna un passaggio di testimone dopo gli allestimenti realizzati da Achille Salvagni. “È la prima volta che i miei esterni dialogano con interni non disegnati da Salvagni – racconta Mancini – e trovo che m2atelier abbia dato una visione nuova, fresca, pur mantenendo lo spirito Azimut”.
A bordo gli spazi sono pensati per offrire sensazioni da megayacht. Mancini ci porta idealmente sul fly deck: “Lo chiamo – prescisa –Infinity Deck Lounge. Immaginate un attico a Miami o New York: aprendo le portefinestre di poppa e il lato di dritta si ha una vista panoramica a 180°. Con i passaggi laterali larghi più di un metro abbiamo creato vere e proprie terrazze sul mare”.
Deck2Deck e innovazione negli spazi
Una delle soluzioni più sorprendenti è il sistema Deck2Deck Terrace, che, grazie allo specchio di poppa ruotabile, permette di estendere la lunghezza del pozzetto e trasformare lo spazio in base alle esigenze. “È un’idea che avevo già applicato in altri progetti – sottolinea il designer – ma qui ha un impatto ancora più importante, perché aumenta la flessibilità e regala nuovi modi di vivere la barca”.
Il salone principale accoglie con spazi fluidi e luminosi, mentre gli interni giocano con materiali e colori per creare un’atmosfera informale e accogliente, perfettamente bilanciata con il carattere elegante dell’esterno.
L’evoluzione della gamma e il futuro del design Azimut
Guardando oltre il Grande 30M, Mancini cita l’evoluzione della gamma Azimut: dal Trideck 38M, ancora oggi ammiraglia del brand, al futuro Grande 44M, atteso come il progetto più ambizioso mai firmato.
“Il 44 metri – afferma – rappresenta l’essenza di quello che chiamo design puro, audace e connesso al mare. Avrà terrazze vista mare su più livelli, un beach club panoramico a 180° e spazi che dialogano con la luce naturale come mai prima d’ora”.
Secondo lo yacht designer, il futuro sarà segnato da modularità e sostenibilità: “I nuovi armatori – ricorda – cercano soluzioni meno appariscenti, più versatili e a misura di famiglia. Parallelamente cresce l’attenzione verso l’ambiente, con yacht più efficienti nei consumi e nelle emissioni. Per noi designer significa lavorare con linee sempre più pure e proporzioni scolpite, senza mai perdere di vista la funzionalità”.
Grande 30M: innovazione e sostenibilità
Il Grande 30M non è solo estetica. Il progetto prevede infatti una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 fino al -30%, confermando l’impegno di Azimut per una nautica sostenibile. Grazie a soluzioni come la Deck2Deck Terrace e l’Infinity Skydeck, l’imbarcazione ridefinisce inoltre i parametri di vivibilità per questa dimensione, con un dialogo armonioso tra uomo e natura che diventa la cifra stilistica della nuova generazione di yacht Azimut.
Argomenti: Azimut Benetti, Saloni Nautici
