21 September 2025

Il Ceo di FIM a DN: “La 560 Contessa ridisegna il modo di vivere il mare” – Video

21 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Al Salone Nautico di Genova Corrado Piccinelli, Ceo e founder di FIM, e Vannis Marchi, socio investitore, presentano il nuovo modello 560 Contessa: innovazione, comfort e sicurezza per tutta la famiglia

Intervista a Piccinelli e Marchi di FIM

Al Salone Nautico di Genova Corrado Piccinelli, Ceo e founder di FIM, e Vannis Marchi, socio investitore, presentano il nuovo modello 560 Contessa: innovazione, comfort e sicurezza per tutta la famiglia

3 minuti di lettura

Al  65° Salone Nautico Internazionale di Genova Daily Nautica ha incontrato Corrado Piccinelli, Ceo e Founder di FIM (Fabbrica Italiana Motoscafi), e Vannis Marchi, investitore e socio, per parlare del nuovo modello 560 Contessa. L’imbarcazione, pensata per offrire comfort, sicurezza e un’esperienza di mare unica, rappresenta per il cantiere un punto di svolta.

Un’imbarcazione che farà molto parlare di sé

La 560 Contessa – racconta Piccinelli – per noi è il coronamento di un obiettivo molto importante. È un’imbarcazione comoda per le famiglie, per gente sportiva, per armatori esigenti, ma soprattutto per chi vuole sicurezza in mare e comodità. Vogliamo ridisegnare e ridare un nuovo modo di vivere il mare.

Secondo Piccinelli, la filosofia di design FIM si fonda su tre ingredienti fondamentali: il mare come protagonista, la luce naturale e il comfort. “Il mare – spiega ai microfoni di DN – deve sempre vedersi da ogni ambiente, la luce naturale entra negli interni grazie ad altezze, inclinazioni e raggiature studiate ad hoc, e i materiali sono esclusivi, resistenti e strutturali”.

Passione e fiducia nell’investimento

Ho creduto fortemente in FIM – aggiunge Vannis Marchi raccontando il suo ingresso nel progetto – conoscendo Corrado Piccinelli. Ho deciso di entrare come socio perché vedevo in questo cantiere grandissime possibilità. Essendo un imprenditore e appassionato di nautica, ho colto l’opportunità e oggi posso dire di essere molto contento della scelta fatta”.

Marchi sottolinea anche la coesione del team FIM. “Il gruppo – dice – è molto unito e motivato, questo ci permette di pensare in grande. Stiamo già lavorando al progetto del 640, perché il segmento è interessante e noi abbiamo la capacità di svilupparlo al meglio”.

Innovazione e sicurezza

La 560 Contessa non punta solo su design e comfort, ma introduce anche soluzioni innovative per la sicurezza e l’ambiente. “Stiamo sviluppando un sistema di galleggiamento d’emergenza – svela Piccinelli – che permette di proteggere la barca, le persone e la famiglia. Inoltre, l’imbarcazione offre tre cabine, due/tre bagni, un hangar per un tender da 3 metri e una cabina equipaggio. È davvero sorprendente”.

L’approccio di Fabbrica Italiana Motoscafi mira quindi a coniugare innovazione tecnologica, comfort familiare e eccellenza artigianale italiana, creando yacht capaci di entrare in mercati con climi estremi, dove altre imbarcazioni non potrebbero operare.

Una gamma pensata per ogni esigenza

Oltre al nuovo modello 560 Contessa, al Salone di Genova FIM presenta anche i walkaround 440 Regina e 340 Regina, già simboli di una gamma che combina eleganza, performance e spazi funzionali per vivere il mare in libertà e sicurezza.

Secondo Piccinelli e Marchi, il progetto della 560 Contessa segna un nuovo capitolo per FIM, con una visione chiara: ridisegnare il modo di vivere il mare, offrendo soluzioni adatte alle famiglie, agli appassionati di sport e agli armatori più esigenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.