Monaco Yacht Show 2025: superyacht, lusso e innovazione a Port Hercule – Il video di DN
Al Monaco Yacht Show 2025 il lusso incontra il mare: 120 superyacht in esposizione, 60 anteprime mondiali e l’atmosfera elegante di Port Hercule
Al Monaco Yacht Show 2025 il lusso incontra il mare: 120 superyacht in esposizione, 60 anteprime mondiali e l’atmosfera elegante di Port Hercule
Al Monaco Yacht Show 2025 non si entra semplicemente in un salone nautico, si varca la soglia di un mondo parallelo, dove il lusso non è un concetto astratto ma prende concretezza con le linee scolpite nello scafo di un superyacht o di interni rifiniti con materiali pregiati. Port Hercule, con la sua cornice spettacolare incastonata tra mare e palazzi, sembra fatto apposta per ospitare questo evento. Qui la città e il salone si fondono in un unico scenario: da un lato i riflessi degli yacht, dall’altro le terrazze e le strade eleganti del Principato. Camminando sulle banchine, si ha quasi la sensazione che Monaco stessa diventi parte integrante dell’allestimento.
Il nostro video vi porta dentro questo scenario unico: dall’ingresso del salone, dove l’eleganza è palpabile, fino alle immagini del porto e delle banchine animate, con yacht che sembrano fluttuare come opere d’arte galleggianti, dove il mare diventa palcoscenico di uno spettacolo globale.
Una flotta da record
Quest’anno il colpo d’occhio è davvero spettacolare: 120 superyacht in esposizione, metà dei quali in anteprima mondiale. Accanto a loro, circa 60 tender di lusso, a dimostrazione che il Monaco Yacht Show non è solo una vetrina, ma una delle piattaforma internazionali più importante per il mercato nautico.
Le dimensioni delle imbarcazioni lasciano senza fiato: si passa da yacht di 24 metri fino ad arrivare a giganti di oltre 110 metri, veri e propri palazzi galleggianti che mostrano quanto il settore sia spinto da una continua ricerca di eccellenza. Lo scorso anno il valore della flotta esposta aveva superato i 4,5 miliardi di euro e tutto lascia pensare che questa edizione stabilirà nuovi record.
Innovazione e sostenibilità
Ma il Monaco Yacht Show non è soltanto lusso sfavillante, perché passeggiando tra gli stand emerge chiaramente un altro elemento chiave: l’innovazione tecnologica. Propulsioni ibride ed elettriche, sistemi di gestione intelligente dell’energia, materiali eco-compatibili e scafi progettati per ridurre consumi e attrito con l’acqua.
Grande protagonista di questa edizione è il programma Blue Wake, nato in collaborazione con la Water Revolution Foundation e sostenuto da Siemens Energy. Con i nuovi Blue Wake Awards, il Monaco Yacht Show premia cantieri, fornitori e yacht che si distinguono per il loro impegno nella sostenibilità ambientale. È un segnale forte: il lusso del futuro non può prescindere dalla responsabilità verso il mare e gli ecosistemi.
Un salone che è anche un’esperienza
Camminando tra i moli colpisce la varietà delle lingue parlate, il gran numero di armatori e broker, ma anche la curiosità dei visitatori che possono osservare da vicino yacht che spesso si vedono solo sulle riviste. È un ambiente che unisce business e spettacolo, affari e fascino.
Ogni superyacht in esposizione non è solo un’imbarcazione, ma la rappresentazione di uno stile di vita: design sofisticato, spazi personalizzati fino all’ultimo dettaglio, soluzioni che coniugano comfort estremo e tecnologia. Non mancano le aree tematiche che arricchiscono il salone: dal Design & Innovation Hub, dove si scoprono i concept più visionari, all’Adventure Area, dedicata a water toys e accessori, fino al Sustainability Hub, cuore pulsante delle nuove proposte green.
Il cuore del lusso nautico mondiale
Il Monaco Yacht Show 2025 conferma ancora una volta il suo ruolo di capitale mondiale dello yachting. Per i cantieri è la passerella più importante dell’anno, per i futuri armatori un’occasione unica per vedere dal vivo le imbarcazioni dei propri sogni, per chi semplicemente ama il mare e la nautica un’esperienza che unisce glamour e innovazione in un contesto che non ha eguali.
Argomenti: ambiente-&-sostenibilità, Saloni Nautici, superyacht

Innovazione? Non pervenuta! Stesse carene, stesse propulsioni, stessi accessori, stessa componentistica…