Luca Santella (Bluegame) a DN: “BGM 75 rivoluziona il mondo dei multiscafo” – Video
Daily Nautica ha intervistato Luca Santella, fondatore e Head of product di Bluegame Yachts, a bordo del nuovo catamarano multiscafo BGM75
Daily Nautica ha intervistato Luca Santella, fondatore e Head of product di Bluegame Yachts, a bordo del nuovo catamarano multiscafo BGM75
Bluegame Yachts ha portato all’ultima edizione del Monaco Yacht Show il nuovo catamarano multiscafo BGM 75. Ultima aggiunta alla flotta del cantiere, questa imbarcazione di 75 piedi offre grandi volumi e un’estetica tipica di un monoscafo, uniti alle prestazioni e a soluzioni innovative per un multiscafo. Daily Nautica ha intervistato Luca Santella, fondatore e Head of Product di Bluegame Yacht su questo nuovo catamarano.
Volumi ed efficienza
Salendo da poppa si nota subito la grande beach area con garage centrale e due ali che si aprono lateralmente. Una delle caratteristiche principali del BGM 75 è la larghezza contenuta per una barca con una grande efficienza idrodinamica, che può raggiungere una velocità massima di 20 nodi con consumi ridotti.
“Il risultato – spiega Luca Santella ai microfoni di DN – è un’estetica gradevole e degli interni con delle soluzioni alquanto innovative per un multiscafo. Ad esempio, salendo sul main deck, si ha una visibilità a 360 gradi che dà subito un grande impatto e costituisce la bellezza di questa barca“. La grande vetrate consentono infatti un contatto diretto col mare pur essendo all’interno.
Spostandosi verso prua, come tutti i Bluegame, anche il BGM 75 possiede un grande spazio dinamico che può essere utilizzato sia per le sedute sia come prendisole. “Un altro spazio incredibile – sottolinea Santella – è quello del flybridge, dove si vedono le grandi possibilità di questa barca: grandi spazi, totalmente flessibili, grazie all’arredo che si può customizzare a seconda delle esigenze del cliente”. Qui si trova anche la console guida principale, mentre al piano inferiore si trova un’ulteriore timoneria da trasferimento, da notte o per il brutto tempo.
Layout e personalizzazioni
Il BGM 75 è disponibile in due versioni: la prima con una cucina sul main deck e quattro cabine, mentre la seconda prevede la galley sul lower deck combinata con la cabina dell’equipaggio e altre tre cabine.
Dalla cabina armatoriale, che si espande per 8 metri di lunghezza, si coglie tutta la potenzialità del volume e dell’architettura di questo multiscafo. Inoltre, grazie alle due grandi finestrature laterali, lo spazio si allarga sul mare. Il tutto viene arricchito, per quel che riguarda gli interni, dallo studio Lissoni e dallo studio Zuccon con personalizzazioni che vengono scelte assieme all’armatore per dare l’ultimo tocco e rendere davvero unica e personale l’imbarcazione.
Argomenti: superyacht
