24 October 2025

Congiu (C2C Nautica) a DN: “Il Carbon 35 Goodyear RIB è la grande novità del 2025” – Video

24 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

A bordo del Carbon 35 Goodyear RIB by G-Tender con Luca Congiu di C2C Nautica e Stanislaw Gajewski di Yamaha

Intervista a Luca Congiu di C2C nautica, distributore Goodyear RIB

A bordo del Carbon 35 Goodyear RIB by G-Tender con Luca Congiu di C2C Nautica e Stanislaw Gajewski di Yamaha

3 minuti di lettura

Al  Salone Nautico Internazionale di Genova Daily Nautica è salita a bordo del Carbon 35 Goodyear RIB by G-Tender, una delle più attese novità del 2025 nel panorama dei maxi rib. A raccontarci i dettagli del progetto, frutto di tre anni di ricerca e sviluppo, sono stati Luca Congiu, responsabile distribuzione dei battelli Goodyear per C2C Nautica, e Stanislaw Gajewski, tecnico Yamaha specializzato nel sistema Helm Master EX.

Design e materiali: il DNA innovativo di Goodyear

Questo battello – spiega Congiu – nasce con specifiche dettate direttamente da Goodyear, che da sempre punta su innovazione e ricerca”. Il Carbon 35 Goodyear RIB rappresenta un concentrato di tecnologia e artigianato italiano, realizzato con materiali di altissima qualità. “È stato impiegato circa un triennio – aggiunge Congiu ai microfoni di DN – per arrivare a questo risultato e siamo molto soddisfatti di ciò che abbiamo realizzato”.

Le cuscinerie in filato di carbonio colorato sono prodotte in collaborazione con Atelier Zanasi, azienda simbolo della Motor Valley e specializzata nei custom Ferrari. “Possiamo dire che le nostre cuscinerie – sottolinea Congiu con orgoglio – sono made in Maranello, quindi assolutamente Made in Italy”. Non meno importante è la collaborazione con Evolution Tech Lab, altra eccellenza italiana, che fornisce i tessuti e i componenti in carbonio colorato, dai passamani al T-top. “Nel campo nautico – racconta Congiu – il filato di carbonio per i tessuti non era mai stato utilizzato prima, è una novità assoluta”.

Comfort e prestazioni: pensato per chi ama il mare

Con una lunghezza di 10,60 metri e una larghezza di 3,95 metri, il Carbon 35 Goodyear RIB è omologato per 24 persone e si distingue per spazi generosi, ideali per famiglie, amici o come tender di un maxiyacht. Ma è in mare aperto che questo battello mostra la sua vera natura. “Abbiamo raggiunto – ricorda Congiu – un accordo importante con Yamaha, che ci ha fornito una coppia di motori XTO 450, il top di gamma. Sono motori performanti e parchi nei consumi, con una velocità di punta di circa 55 nodi”. Le prestazioni si uniscono alla sicurezza grazie al sistema Helm Master EX, integrato a bordo in anteprima.

Yamaha Helm Master EX: la tecnologia che cambia la navigazione

“Helm Master EX è una stazione wireless Yamaha – spiega Stanislaw Gajewski, tecnico Yamaha – che consente al comandante di controllare l’imbarcazione da qualsiasi punto a bordo”. Il controllo della barca viene reso possibile tramite un joystick wireless che permette movimenti in avanti, laterali o rotazioni con un semplice gesto. Il sistema offre funzioni avanzate come Stay Point, Fish Point e Drift Point, oltre al pilotaggio automatico. “È possibile controllare – dice Gajewski – anche il trim dei motori, l’ancora e le luci di navigazione direttamente dal joystick”.

Una delle caratteristiche più innovative è il cordino di sicurezza wireless, che arresta automaticamente i motori in caso di caduta in mare, garantendo massima sicurezza e tranquillità. “Il risultato – afferma Gajewski – è un’esperienza di navigazione rilassata, fluida e tecnologicamente avanzata, infatti l’Helm Master EX è progettato per chi vuole vivere il mare con semplicità e controllo totale”.

Goodyear e Yamaha: due eccellenze per un progetto d’avanguardia

Il Carbon 35 Goodyear RIB by G-Tender è la sintesi di due mondi: l’innovazione nautica italiana e la tecnologia giapponese Yamaha, unite per offrire un battello versatile, performante e di design.“Chi salirà a bordo – conclude Congiu – sarà piacevolmente colpito dalle performance, dai materiali e dal comfort. È un progetto che guarda al futuro della nautica con la qualità che solo il Made in Italy sa garantire”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.