Al via il Fort Lauderdale Boat Show 2025: ecco le aziende italiane presenti
Il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 presenta numerose novità, molte delle quali firmate da cantieri italiani
Il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 presenta numerose novità, molte delle quali firmate da cantieri italiani
E’ tutto pronto per la cerimonia di apertura della 66esima edizione del Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS). Il salone americano, che si svolge dal 29 ottobre al 2 novembre nell’omonima città nel sud-est della Florida, porterà ancora una volta una straordinaria selezione di yacht, accessori nautici e tanto altro in sette diverse sedi espositive.
L’edizione di quest’anno include anche il Pier Sixty-Six Hotel & Marina che, dopo una recente ristrutturazione, ha riaperto i battenti e sarà completamente a disposizione per l’evento, mentre il Pier South continuerà a fungere da sede del Superyacht Village, ospitando le ultime novità in fatto di design e innovazione nel campo dei superyacht di lusso
L’OFFERTA DEL SALONE AMERICANO
Le altre cinque location protagoniste del FLIBS 2025 sono la Bahia Mar Yachting Center, la Las Olas Marina, la Hall of Fame Marina, il Centro congressi della contea di Broward e infine l’Hilton Fort Lauderdale Marina.
“Il FLIBS – spiega Phil Purcell, presidente e Ceo della Marine Industries Association of South Florida (MIASF) – è molto più del più grande salone nautico in acqua del mondo. È una potenza economica per la nostra regione, generando più di 1,78 miliardi di dollari ogni anno e sostenendo oltre 100.000 posti di lavoro. La crescita e i miglioramenti a cui stiamo assistendo quest’anno, dalla riqualificazione del Pier Sixty-Six alle esperienze di lusso ampliate, rafforzano la posizione di Fort Lauderdale come leader mondiale sia nel settore nautico che in quello commerciale”.
GLI ESPOSITORI ITALIANI PRESENTI
Ad attendere diportisti e appassionati ci saranno circa 1.000 espositori provenienti da tutto il mondo. In questa lunga lista l’Italia occupa sicuramente una posizione di spicco. Segnaliamo in particolare la presenza di Baglietto con il DOM133 Jules, per la prima volta in esposizione in una fiera statunitense, di Sanlorenzo che porterà al FLIBS tre nuovi modelli della sua collezione di punta, l’SL86A, l’SX100 e l’SP92, ma anche il BGM75 di Bluegame. E’ inoltre prevista l’inaugurazione ufficiale del nuovo headquarter regionale della maison, situato proprio nella marina del resort di lusso Pier Sixty-Six.
Azimut Yachts sarà invece presente con una lineup di 13 modelli di sei diverse serie: una testimonianza della capacità del brand di Avgliana di interpretare e soddisfare le diverse esigenze dei suoi armatori in tutto il mondo. Tra i grandi cantieri di superyacht che parteciperanno al FLIBS segnaliamo anche Mangusta Yachts, che esporrà il GoldenEye Gransport 54, Ferretti, AB Yachts e Benetti con il Contigo Oasis 40M.
Molte anche le aziende italiane specializzate negli accessori e nei servizi per la nautica: da Besenzoni a CMC Marine, da Foresti & Suardi a Gianneschi Pumps, fino a Thermowell Marine e al Porto Carlo Riva di Rapallo.
Argomenti: Saloni Nautici
