Extra Yachts presenta l’X130 Triplex
Il design esterno dell'X130 Triplex unisce linee morbide e geometrie decise, mentre gli interni raccontano un equilibrio di luce, materia e movimento
Il design esterno dell'X130 Triplex unisce linee morbide e geometrie decise, mentre gli interni raccontano un equilibrio di luce, materia e movimento
Extra Yachts ha presentato il progetto dell’X130 Triplex, la nuova ammiraglia della linea Triplex realizzata interamente in alluminio che misura poco meno di 40 metri e ha una stazza lorda di 397 GT. Il design esterno, firmato dallo studio Agon, unisce linee morbide e geometrie decise, mentre gli interni, curati dallo studio Laura Brocchini Design, raccontano un equilibrio di luce, materia e movimento. L’ingegneria navale è invece sviluppata internamente dal cantiere e l’impianto di propulsione può fare affidamento su due potenti motori MAN da 2000 cavalli ciascuno, in grado di spingere l’imbarcazione fino a una velocità di crociera di 14 nodi e una velocità massima di 16 nodi.
Gli esterni
Il ponte mezzanino è la firma del progetto: un elemento scenografico e funzionale che disegna le proporzioni della barca e apre nuove prospettive sul mare. Rialzato di soli 90 cm rispetto al main deck e con una area calpestabile di ben 30 mq, offre una visuale libera verso poppa e ospita due aree lounge gemelle divise da un camino scultoreo che coniuga intimità e spettacolo. Sotto di esso si apre il beach club en plein air, un luogo sospeso tra acqua e cielo di 60 mq con piattaforme laterali e poppiere abbattibili. Completano lo spazio arredi freestanding, bagno con doccia separata, area storage e accesso diretto al tender garage.
Le scale esterne, spostate a centro nave sul lato di dritta e integrate nella sovrastruttura, lasciano i pozzetti ampi, puliti e fluidi, per un’esperienza di bordo senza interruzioni né visive né architettoniche. Il sun deck, dotato di T-Top rigido, celebra poi la convivialità, grazie ad un salotto panoramico frontale, un tavolo dining per 10/12 persone, un grande bancone bar e due ampi prendisole che incorniciano una piscina infinity rivolta verso il mare.
Gli interni
Negli interni ogni dettaglio nasce da un incontro, quello tra il mare e il Travertino, una pietra che racconta la terra, accesa dai riflessi color champagne degli specchi che la circondano. La luce filtra dalle ampie vetrate e si mescola al blu, trasformando gli ambienti in spazi sensoriali, caldi, accoglienti. Partendo dal salone situato sul main deck e procedendo verso prua si trovano la galley, la lobby e la cabina armatoriale, dotata di ingresso nell’ufficio, vanity, bagno con doppio lavello e sanitari separati e un grande guardaroba. In alternativa, una configurazione opzionale dedica l’intero ponte superiore all’armatore, con cabina panoramica a poppa.
Salendo sull’upper deck, oltre alla plancia di comando, alla cabina del comandante e alla pantry, sono previsti un grande salone con sedute frontali e bar e un generoso pozzetto con divani. Quattro cabine doppie con bagno privato, due cabine VIP con letto matrimoniale e due con letti gemelli sono state invece posizionate sottocoperta, mentre la zona crew, attrezzata con lavanderia separata, può ospitare sei membri dell’equipaggio divisi in tre cabine.
