06 November 2025

Proprietà frazionata di yacht: esclusività accessibile senza pensieri

06 November 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Floating Life propone a otto armatori la proprietà frazionata dello yacht Ocean Pearl, per vacanze con tutti i benefit ma senza problemi

Proprietà frazionata di yacht: esclusività accessibile senza pensieri

Floating Life propone a otto armatori la proprietà frazionata dello yacht Ocean Pearl, per vacanze con tutti i benefit ma senza problemi

2 minuti di lettura

La proprietà frazionata è sicuramente la soluzione ideale per chi sogni uno yacht ma sia frenato dall’impegno economico dell’acquisto e della gestione annuale. Una opzione intelligente che potrebbe introdurre nuove variabili nel mercato delle imbarcazioni da diporto più grandi e impegnative.

Cosa è la proprietà frazionata

La proprietà frazionata permette di acquistare una quota (una frazione, appunto) di uno yacht, condividendone il possesso con un numero limitato di altri armatori. Si tratta di un modello mutuato dal settore immobiliare (la multiproproprietà, nel nostro Paese sperimentata da decenni), che si propone come alternativa per chi voglia godere pienamente dell’esperienza di una imbarcazione di lusso, senza sobbarcarsi l’intero onere finanziario e operativo.

I vantaggi “zero stress” della proprietà frazionata

La multiproprietà abbatte le barriere d’ingresso al mondo dei giganti del mare per molti armatori, presentando benefici concreti:

  • riduzione drastica dei costi, visto che si paga solo una parte del prezzo di acquisto dello yacht e dei costi operativi (manutenzione, ormeggi, assicurazioni, equipaggio), che vengono equamente ripartiti tra i comproprietari;
  • gestione completa della barca senza doversene preoccupare, dato che burocrazia e manutenzione vengono seguite da società specializzate in grado di occuparsi di ogni aspetto pratico, dall’assunzione dei professionisti a bordo alla logistica, dalla manutenzione ordinaria al rimessaggio;
  • tempo di utilizzo ottimizzato, secondo un calendario che massimizza il tempo a bordo in rapporto all’investimento;
  • proprietà legittima, poiché a differenza del charter (il noleggio) ogni armatore coinvolto è effettivamente proprietario di una quota dell’asset.

Il caso del m/y Ocean Pearl

Ocean Pearl Fractional OwnershipEsempio concreto di comproprietà è l’offerta di Floating Life, fornitore di una gamma completa di servizi e di consulenza per lo yachting, per il m/y Ocean Pearl, iconico scafo di 41 m disegnato dall’archistar Norman Foster.

Con un investimento iniziale di 500.000 euro a quota e i costi di gestione annuali ripartiti, 8 armatori da tutto il mondo possono godere della vita a bordo e di vacanze di lusso, ciascuno beneficiando di 3 itinerari su misura nel Mediterraneo e di una crociera opzionale ai Caraibi, servizio di concierge completo, sia in navigazione sia a terra, equipaggio permanente. Ogni proprietario può inoltre noleggiare eventuali settimane non sfruttate, grazie al network di Floating Life, per compensare i costi annuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.