19 aprile 2017

Liguria Nautica intervista Alessandro Zanello, il comandante più giovane della compagnia Silversea

19 aprile 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'intervista ad Alessandro Zanello, scelto recentemente come capitano di Silver Muse, nave ammiraglia della comapagnia Silver Sea. Alessandro Zanello, 43 anni, è il comandante più giovane dell'intera flotta.

Alessandro Zanello

L'intervista ad Alessandro Zanello, scelto recentemente come capitano di Silver Muse, nave ammiraglia della comapagnia Silver Sea. Alessandro Zanello, 43 anni, è il comandante più giovane dell'intera flotta.

2 minuti di lettura

Alessandro Zanello, 43enne originario di Lerici, è il più giovane comandante della compagnia monegasca Silversea. Nonostante l’età, infatti, è stato recentemente scelto come comandante di Silver Muse, nuovissima nave da crociera varata da Fincantieri, ammiraglia e fiore all’occhiello della flotta di Silversea.

In un’intervista rilasciata a Liguria Nautica poco prima di salpare per il viaggio inaugurale, Alessandro Zanello ha parlato delle sue sensazioni, della sua carriera e delle sue passioni fuori dal mare. Ecco le domande al comandante più giovane della compagnia Silversea.

LN – Questa nomina le porta sicuramente molta soddisfazione ma anche grandi responsabilità. Come sta vivendo il momento?                                                                                    

AZ – Sono comandante da 5 anni, dunque la nomina non mi mette particolari pressioni. Ritengo però molto gratificante l’essere stato scelto come comandante della nave ammiraglia della compagnia, la Silver Muse.

LN – Quella che sta seguendo é una strada alla quale é stato indirizzato o verso la quale si é mosso in modo autonomo?

AZ – Mio padre è stato comandante di navi da carico e di navi passeggeri. Dopo il diploma nautico ho studiato legge a Pisa, prima di prendere la strada del mare.

LN – Cosa le dà più soddisfazione nel suo lavoro?               

AZ – Nel mio lavoro il rispetto dei colleghi e dell’equipaggio è l’aspetto a cui tengo maggiormente e che mi dà molta soddisfazione.

LN – Essere spesso imbarcati comporta dei sacrifici. C’é qualcosa che rimpiange della vita “a terra”?                                   

AZ – La mancanza dei propri cari, il fatto di non poterli vedere tutti i giorni è qualcosa che rimpiango, soprattutto perché si rimane imbarcati anche per diversi mesi.

LN – C’è qualche consiglio che vorrebbe dare ai più giovani che sognano una vita in mare, soprattutto oggi che la nautica italiana sembra essere in fase di ripresa?

AZ – Ai ragazzi di oggi io consiglio apertura mentale. Devono essere pronti ad affrontare esperienze, anche all’estero, non limitandosi a rimanere vicini a casa. Potrebbe precludere loro possibilità ed occasioni importanti.

LN – Quando non é il capitano della Silver Muse, ha un’altra imbarcazione, magari più piccola, con cui si gode il tempo libero?

AZ – Pur essendo un amante del mare, non ho una mia barca perché richiederebbe cura e soprattutto tempo da dedicarvi, che purtroppo mi manca. (A sorpresa n.d.r.) In realtà sono appassionato anche di montagna: infatti tra le mie attività preferite c’è lo snowboard!

Gregorio Ferrari

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.