26 giugno 2018

Che ne dite di una crociera su un’imbarcazione a 5 alberi? Ecco il veliero Club Med 2!

26 giugno 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'imbarcazione ideale per realizzare delle crociere da sogno: 182 metri di lusso

Immagini esclusive Liguria Nautica

L'imbarcazione ideale per realizzare delle crociere da sogno: 182 metri di lusso

2 minuti di lettura

Stavamo pagaiando tra Santa Margherita e Portofino quando in lontananza abbiamo notato un’imbarcazione davvero impressionante. Non è stato facile avvicinarsi perché stazionava a parecchia distanza dalla costa, ma in breve tempo abbiamo raggiunto questa meraviglia del mare: quando ci siamo trovati col nostro naso a pochi metri di distanza dalla prua, siamo rimasti letteralmente senza fiato.

Il veliero Club Med 2 rappresenta il perfetto connubio tra il classico  stile marinaro e i megayacht moderni, raffinati e completi, un’unità dotata di ogni comfort per garantire lusso e praticità ai suoi passeggeri. La nostra fotogallery esclusiva vi porta quasi a toccare con mano quest’imbarcazione: gustatevi le immagini e leggete la nostra scheda tecnica!

Veliero Club Med 2: le foto esclusive di Liguria Nautica

Il veliero Club Med 2 è stato costruito nel 1992, è lungo 182 metri ed è largo 20 metri. Un’imbarcazione da crociera che durante la stagione estiva naviga tra le coste del Mediterraneo facendo scalo nei più bei porti di Spagna, Francia, Italia, Grecia e Croazia.

I cinque alberi rappresentano il tratto distintivo di un’unità che non si caratterizza per un design esterno particolarmente ricercato. Gli interni, invece, sono molto curati e cercano di coniugare lusso e praticità. Le cabine standard sono 168, più alcune suite e possono ospitare 390 viaggiatori, oltre ad un equipaggio composto da ben 210 unità. Sono localizzate tutte nei primi quattro ponti del veliero Club Med 2 e hanno una dimensione minima di 18 metri quadrati: comode, esteticamente impeccabili e dotate di tutti i moderni accessori tecnologici.

Una delle zone più suggestive è quella riservata ai vari sport acquatici (il kayak, la vela, lo sci nautico e il windsurf) per permettere agli ospiti di organizzare escursioni e di divertirsi in tutta sicurezza. Bar, ristorante, spa, palestra e varie piscine sono localizzate nella parte di poppa del veliero Club Med 2. Un’imbarcazione dal fascino impareggiabile che permette al passeggero di sentirsi sempre a casa sua, un veliero per vivere a pieno le emozioni del Mediterraneo.

 

Scheda tecnica del veliero Club Med 2:

Bandiera: francese

Designer interno: Sophie Jacqmin

Anno di costruzione: 1992

Lunghezza: 182 m

Larghezza: 20 m

Velocità di crociera: 12 nodi

Velocità massima: 14 nodi

Ospiti: 390 persone

Cabine: 168

Materiali: acciaio e alluminio

 

Le foto sono di proprietà di Liguria Nautica, riproducibili previa citazione della fonte con link attivo

Paolo Bellosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. sandro dice:
    27 June 2018 alle 16:59

    “Non è stato facile avvicinarsi perché stazionava a parecchia distanza dalla costa, ma in breve tempo abbiamo raggiunto questa meraviglia del mare: ” in cosa consisteva la difficoltà d’ avvicinarsi, visto che l’avete raggiunta in breve tempo ? ma sopratutto, come può avere una velocità di crociera di 14 nodi, e una massima di 12 ????

    • Paolo Bellosta dice:
      27 June 2018 alle 18:36

      Buonasera,
      la difficoltà riguardava il “mezzo di trasporto”, poiché, come è scritto nel pezzo, ci siamo mossi in kayak. Per quanto riguarda la velocità, si tratta semplicemente di una svista. La ringrazio della segnalazione.