15 September 2020

Lo yacht Hidalgo distrutto dalle fiamme nel cantiere al Muggiano

15 September 2020
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'imbarcazione Hidalgo si trovava a terra, in rimessaggio, in un cantiere di Muggiano. L'intervento dei Vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero anche alle barche vicine

Lo yacht Hidalgo distrutto dalle fiamme nel cantiere al Muggiano

L'imbarcazione Hidalgo si trovava a terra, in rimessaggio, in un cantiere di Muggiano. L'intervento dei Vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero anche alle barche vicine

1 minuto di lettura

Lo yacht Hidalgo è stato distrutto da un incendio nella mattinata di martedì 15 settembre. L’imbarcazione si trovava a terra, in rimessaggio nel Cantiere Navalmare di Muggiano, tra La Spezia e Lerici, quando per cause ancora da accertare ha preso fuoco.

In pochi minuti le fiamme hanno provocato una densa colonna di fumo, visibile da notevole distanza. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza la zona, evitando che il rogo si estendesse anche alle altre unità nelle vicinanze. Non risultano persone ferite.

Lo yacht Hidalgo è stato costruito nel 1968 da Benetti e refittato nel 2008. Si tratta di una navetta in acciaio, lunga 34 metri, con un baglio di 6,25 metri e in grado di accogliere fino a 11 passeggeri e 5 componenti dell’equipaggio. Raggiunge la velocità massima di 14 nodi, mentre alla velocità di crociera di 11 nodi ha un’autonomia di 4 mila miglia nautiche. Ha due motori diesel da 590 hp e un moderno sistema di stabilizzatori.

 

Giuseppe Orrù

Il m/y Hidalgo in fiamme

Foto: Yachtcharterfleet.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Bruno Risso dice:
    16 September 2020 alle 17:20

    Quando una nave subisce un sinistro anche se non la conosci, per noi marittimi è come se fosse un parente e ne soffriamo!
    Com.te B. Risso