22 September 2020

Con “Open your eyes” di Muccino il cinema incontra la bellezza della nautica

22 September 2020
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Gabriele Muccino dirige il cortometraggio "Open your eyes" per il nuovo yacht Magellano 25 metri di Azimut

Azimut Magellano 25 Metri short movie_Backstage

Gabriele Muccino dirige il cortometraggio "Open your eyes" per il nuovo yacht Magellano 25 metri di Azimut

2 minuti di lettura

Il regista Gabriele Muccino è stato scelto da Azimut Yachts per presentare al pubblico il nuovo Magellano 25 metri, “oggetto speciale” disegnato da Vincenzo De Cotiis e Ken Freivokh che diventa occasione per l’incontro tra due mondi all’apparenza così distinti come il cinema e la nautica.

Trait d’union la bellezza, evocata e raccontata nel cortometraggio “Open your eyes” nato da questa collaborazione e presentato a Portofino: una piccola storia di fascino e di meraviglia per l’architettura e l’arte italiana, interpretata da Francesco Scianna (un fotografo incaricato di scattare immagini nel nostro paese) e Mariana Falace (la sua editor americana).

Un itinerario per “le vie italiche della bellezza” che conduce inaspettatamente allo yacht, il cui nome – quello dell’esploratore navigante portoghese che per primo intraprese la circumnavigazione della Terra – evoca proprio il viaggio, “come esperienza, come metafora della continua vocazione alla ricerca e all’esplorazione, come sfida a superare le consuetudini”.

Il regista, vincitore di due David di Donatello e di un Sundance Film Festival Audience Award, ha così voluto trasferire nel suo racconto per immagini lo stupore improvviso per l’eccellenza artistica, l’artigianalità e l’armonia di un risultato finale, obbiettivi condivisi anche da Azimut Yachts.

La sua visione del bello “senza tempo”, che mescola realtà e finzione, architettura terrestre e nautica, spinge ad aprire gli occhi sul paesaggio esteriore e di conseguenza ad aprirsi alle emozioni che questo suscita in quello interiore, anche quando la fonte di tali sentimenti è inaspettatamente una elegante imbarcazione che scivola sul mare fascinoso.

Sono davvero felice – ha commentato Giovanna Vitelli, vicepresidente di Azimut Benettiche un’idea nata per trasferire il fascino e l’unicità di questa barca in un’epoca in cui le occasioni di presentazione sono sempre più rare, si sia concretizzata in un vero e proprio progetto artistico. Gabriele Muccino ha colto appieno lo spirito con cui Magellano 25 metri è stato pensato e realizzato. E l’ha raccontato con grande poesia”.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.