08 giugno 2019

“Ninin Kayak”, domenica 9 giugno iniziativa benefica della scuola Lo Scalo per il Gaslini

08 giugno 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Una bellissima iniziativa aperta a tutti i bambini (e non solo) che vogliono aiutare l'ospedale pediatrico Gaslini e allo stesso tempo trascorrere una giornata in mare a contatto con la natura

Genova, scuola Kayak Lo Scalo al Porticciolo di Nervi

Una bellissima iniziativa aperta a tutti i bambini (e non solo) che vogliono aiutare l'ospedale pediatrico Gaslini e allo stesso tempo trascorrere una giornata in mare a contatto con la natura

2 minuti di lettura

Ninin kayak” è l’inziativa benefica organizzata dalla scuola canoa kayak Lo Scalo, in collaborazione con l’associazione Piccoli Cuori Onlus. Appuntamento a domenica 9 giugno, dalle 11.00 fino al tramonto, al porticciolo di Nervi a Genova (passeggiata A.Garibaldi 23) per una giornata di festa e solidarietà, tra natura e sport, a favore dei bambini ricoverati nel dipartimento di cardiochirurgia dell’ospedale Gaslini.

“La nostra seconda figlia è nata con una cardiopatia congenita -racconta Cecilia Balestrini, proprietaria dello Scalo insieme a suo marito Diego Tosarello- l’ospedale Gaslini ci ha seguito clinicamente e moralmente e questa iniziativa è fortemente voluta come segno di riconoscenza”.

Qui il programma di domenica 9 giugno:

Bambini dai 7 anni in sù ingresso in mare con l’istruttore

Dai 18 anni ingresso in mare in autonomia (i kayak sono sicuri, aperti e autosvuotanti)

Per i bambini che partecipano è richiesta un’offerta libera, mentre per i grandi valgono i prezzi del noleggio (20 euro le prime due ore, compresi di doccia, spogliatoio e armadietto per oggetti personali).

Lo Scalo è l’unica scuola di canoa, a 360 gradi, presente dal 1993 al porticciolo di Nervi. Propone corsi base per chi, pur avendo una vena sportiva, non è mai entrato in contatto con questa disciplina, ma lascia anche spazio agli amatori che pagaiano in autonomia. Ma non solo, lo Scalo prepara anche gli atleti di livello che vengono seguiti passo passo con degli allenamenti su misura.

MF

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Francesco dice:
    8 June 2019 alle 14:18

    Bellissima iniziativa braviii