19 July 2019

A Recco continua il Posidonia Green Festival tra cinema, teatro e incontri

19 July 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Protagonista della prima giornata un mostro di plastica realizzato con la raccolta dei rifiuti che ha fatto divertire grandi e bambini, mentre la seconda giornata sara plastic free con attesi due importanti appuntamenti e poi cinema e teatro

il mostro di plastica che ha inaugurato il Posidonia Green Festival

Protagonista della prima giornata un mostro di plastica realizzato con la raccolta dei rifiuti che ha fatto divertire grandi e bambini, mentre la seconda giornata sara plastic free con attesi due importanti appuntamenti e poi cinema e teatro

2 minuti di lettura

Dopo l’inaugurazione con tanta musica e divertimento della prima giornata a tema “rifiuti zero” con il coloratissimo mostro realizzato con la plastica raccolta, prosegue a Recco Il Posidonia Green Festival 2019 che per domani 20 luglio ha in programma una giornata “plastic free” iniziando nel pomeriggio con i laboratori per i bambini di slackline, un’arte che si avvicina al funambolismo, riciclo artistico e fauna marina.

Dopo samba e capoeira, in serata sono attesi due importanti appuntamenti: l’incontro alle 19.30 con l’artista Annarita Serra, che realizza opere d’arte suggestive utilizzando i rifiuti di plastica spiaggiati e alle 20.30 la conferenza sulla contaminazione da plastica nei mari e la nuova legge europea sull’eliminazione delle plastiche monouso.

All’appuntamento partecipano Vanessa Salvo di Surfrider Foundation Spagna e Giorgio Fanciulli, direttore dell’Area Marina di Portofino. Un incontro di divulgazione e sensibilizzazione importante che verrà sugellato in conclusione con la significativa firma del Protocollo Plasticfree del Ministero dell’Ambiente per una Recco senza plastica entro il 2021.

Il cinema e il teatro non possono mancare al Posidonia Green Festival e infatti la serata di domani proseguirà con il film “Mission Blue” e con le suggestive e divertenti evoluzioni dello spettacolo di circo aereo dell’artista francese Emanuelle Affergan mentre il concerto “World Music”di Jo Choneca conclude la serata.

La giornata di domenica 21 invece sarà all’insegna dell’“attività” e inizierà fin dal mattino con prove gratuite in mare di sup, kayak e snorkelling, mentre al pomeriggio chi è interessato potrà partecipare alla pulizia della spiaggia e del fondale marino.

I visitatori potranno nel frattempo curiosare tra gli oltre trenta stand dell’ecofiera con la partecipazione di OPI Genova, con i suoi prodotti di artigianato sostenibile realizzati con materiale di recupero, come è nella filosofia “Green” del Posidonia: divertimento e spettacolo a sostegno dell’ambiente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.